Il progetto “Statelessness Legal Clinics” propone la giornata formativa Strumenti operativi sull’apolidia, rivolta a operatori e operatrici del sociale e assistenti sociali. L’incontro rappresenta un’occasione preziosa di approfondimento e confronto sulle sfide legali e sociali legate a questa condizione. La stessa giornata si terrà in tre città italiane – Roma, Napoli e Torino – sedi delle cliniche legali istituite dal progetto presso le rispettive università: Università Roma Tre – Dipartimento di Giurisprudenza, Università Federico II di Napoli – Dipartimento di Giurisprudenza e IUC – International University College di Torino.
L’apolidia: un fenomeno globale spesso invisibile
L’apolidia riguarda le persone che non sono riconosciute come cittadine da nessuno Stato, una condizione che ne limita gravemente l’accesso a diritti fondamentali come istruzione, lavoro, assistenza sanitaria e libertà di movimento. Secondo l’UNHCR, ente sostenitore del progetto Legal Clinics, sono milioni le persone apolidi nel mondo, spesso a causa di conflitti, discriminazioni o lacune normative. Le Cliniche Legali offrono un approccio innovativo per affrontare queste sfide, combinando assistenza legale diretta, ricerca giuridica e formazione pratica, quest’ultima con l’obiettivo di rafforzare le competenze di chi opera quotidianamente sul campo.
Programma e calendario delle giornate formative
Torino – Giovedì 9 ottobre 2025, ore 15:00–18:00
Luogo: Servizio Adulti in difficoltà – Città di Torino, Via Bruino 4/A
Formatori:
-
Avv. Maurizio Veglio
-
Armando Augello Cupi (UNIA)
-
Ulrich Stege, supervisor della clinica legale della International University College Of Turin
-
Tutor della Statelessness Legal Clinic
Napoli – Giovedì 16 ottobre 2025, ore 09:30–12:30
Luogo: Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Giurisprudenza, C.so Umberto I, 40 – Aula Leone
Formatori:
Roma – Venerdì 17 ottobre 2025, ore 10:00–13:00
Luogo: Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Giurisprudenza, Edificio “Tommaseo”, Via Ostiense 139 – 1° piano, Aula 4
Formatori:
Modalità di partecipazione
La partecipazione alle giornate formative è gratuita, ma è richiesta la registrazione tramite il modulo online dedicato:
Queste giornate rappresentano un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire il diritto internazionale e nazionale relativo all’apolidia, confrontarsi con esperti del settore e contribuire attivamente a una maggiore tutela dei diritti delle persone apolidi in Italia e nel mondo.
Scarica la locandina di Torino, Roma e Napoli
Per conoscere meglio il nostro lavoro, guarda il video “Appartenenza negata”