Secondo quanto stabilito dagli organizzatori il Pallone d’Oro viene assegnato in base ai voti di una giuria internazionale di giornalisti specializzati, con un rappresentante di ciascuna delle prime 100 nazioni in classifica nell’ultimo ranking Fifa (Paolo Condò è il rappresentate per l’Italia) per gli uomini e delle prime 50 nazioni per le donne.
I criteri di votazione sono tre:
1) Prestazioni individuali, carattere da leader e da trascinatore
2) Prestazioni e risultati di squadra
3) Classe e fair play
Ogni giurato sceglie la sua top 10 fra i 30 candidati e ciascun giocatore scelto riceve i seguenti punti: 15 al primo, 12 al secondo, 10 al terzo, 8 al quarto, 7 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all’ottavo, 2 al nono e 1 punto al decimo.
Chi ottiene più punti vince. In caso di parità, viene premiato il giocatore che ha ottenuto più ‘primo classificato’ nelle votazioni (in caso di ulteriore parità, i giocatori vengono separati dal numero di voti assegnati come secondo classificato, poi dal numero di voti come terzo classificato e così via…).