Il Mondiale F1 2025 sbarca all’Hungaroring per il GP d’Ungheria: la quattordicesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Vedremo l’ennesimo dominio McLaren o ci sarà spazio per altre scuderie? Lo scopriremo domenica.
F1 2025: GP Ungheria, cosa aspettarsi
Il circuito dell’Hungaroring – sede del GP d’Ungheria, quattordicesimo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato noioso che offre poche possibilità di sorpasso. Va detto, però, che da quattro anni chi scatta dalla pole position non vince.
La pioggia prevista per sabato potrebbe scombussolare le qualifiche. Di seguito troverete un video Mercedes con un giro di pista virtuale, gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio d’Ungheria, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Hungaroring, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 1 agosto 2025
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 2 agosto 2025
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
Domenica 3 agosto 2025
15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)
F1: i numeri del GP d’Ungheria
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.381 m
GIRI: 70
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’13”447 – 2020
RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’16”627 – 2020
RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) – 1h35’03”796 – 2019
F1 – Il pronostico del GP d’Ungheria
Jakub Porzycki/NurPhoto
Lewis Hamilton
1° Lewis Hamilton (Ferrari)
Il GP d’Ungheria è una delle gare preferite di Lewis Hamilton: qui il sette volte campione del mondo F1 ha conquistato otto vittorie (l’ultima, però, nel 2020), dodici podi totali e nove pole position.
Il pilota britannico ha mostrato ottime cose domenica scorsa ma ha un disperato bisogno di portare a casa un podio che manca ormai da oltre otto mesi.
Clive Rose/Getty Images
Lando Norris
2° Lando Norris (McLaren)
Con due vittorie e un secondo posto negli ultimi tre Gran Premi Lando Norris sta facendo tutto il possibile per rimanere aggrappato al compagno Piastri in vetta al Mondiale F1 2025.
I suoi precedenti all’Hungaroring, però, non sono particolarmente positivi: non è mai salito sul gradino più alto del podio in Ungheria e negli ultimi due anni ha conquistato due secondi posti e una pole position.
Marcel van Dorst / EYE4images/NurPhoto via Getty Images
Oscar Piastri
3° Oscar Piastri (McLaren)
Oscar Piastri punterà a ripetersi nel Gran Premio d’Ungheria dopo il trionfo dello scorso anno.
Il leader del campionato del mondo sta tenendo un ritmo impressionante: negli ultimi dodici GP ha sempre terminato la corsa in “top 4” e ha mancato il podio solo in un’occasione.
Mark Thompson/Getty Images
Max Verstappen
Da tenere d’occhio: Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen è in crisi: era dal 2019 che il pilota olandese non centrava il podio per tre gare consecutive.
Con una McLaren così forte e una Red Bull così debole è difficile aspettarsi un risultato importante: oltretutto all’Hungaroring il quattro volte campione iridato ha ottenuto “solo” due successi, una pole position e quattro piazzamenti totali in “top 3”.
Andrea Diodato/NurPhoto via Getty Images
McLaren
La squadra da seguire: McLaren
Dopo tre doppiette di seguito la McLaren non ha alcuna intenzione di fermarsi: la scuderia britannica sta dominando il Mondiale F1.
Anche lo scorso anno all’Hungaroring questo team monopolizzò la corsa: tra l’altro con una monoposto meno performante di quella del 2025.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1 Oscar Piastri (McLaren) 266 punti
2 Lando Norris (McLaren) 250 punti
3 Max Verstappen (Red Bull) 185 punti
4 George Russell (Mercedes) 157 punti
5 Charles Leclerc (Ferrari) 139 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1 McLaren-Mercedes 516 punti
2 Ferrari 248 punti
3 Mercedes 220 punti
4 Red Bull-Honda RBPT 192 punti
5 Williams-Mercedes 70 punti