Scampato pericolo. Gli incentivi auto elettriche 2025 non saranno vincolati a eco-score, il punteggio ambientale che, stando alla definizione del ministero dell’Ambiente (Mase), “valuta l’impronta di carbonio di un veicolo per l’intero ciclo di vita”.

In parole povere, un meccanismo che considera le emissioni rilasciate dalle vetture non solo durante la circolazione su strada – pari a zero nel caso dei motori elettrici –, ma anche durante produzione, trasporto, riciclo e qualsiasi altra fase, escludendo le più inquinanti dai contributi.

Cos’è l’eco-score

Era stato introdotto in Francia nel 2024 per punire le auto elettriche cinesi (o meglio, made in China), realizzate generalmente con un mix energetico piuttosto emissivo rispetto all’Europa. Il sistema transalpino assegna un punteggio di sostenibilità che va da 0 a 100 e ammette agli incentivi solo le auto elettriche con risultato ambientale di almeno 60.

La situazione in Italia

L’Italia ci aveva fatto un pensierino, ma adesso l’idea sarebbe saltata. A darne notizia è lo stesso Mase durante un webinar riservato ad addetti ai lavori.

Dacia Spring (2024)

Modelli economici come la Dacia Spring rischiavano l’esclusione dagli incentivi auto elettriche 2025

Tradotto: più modelli a disposizione degli automobilisti. Sospiro di sollievo anche da parte delle associazioni Unrae e Federauto, che paventavano esclusioni fino al “66,5% del totale immatricolato nei primi 8 mesi del 2025”.

Per fare un paio di esempi basati sull’eco-score francese, vetture economiche come Dacia Spring e Leapmotor T03 (prodotte in Cina) non avrebbero beneficiato degli incentivi 2025.

Appuntamento a metà ottobre

Resta da sciogliere il nodo entrata in vigore. Voci di corridoio – parzialmente confermate a InsideEVs dal ministro Gilberto Pichetto Fratin – parlano genericamente di metà ottobre, ma una data ufficiale non c’è.

Grazie invece a un documento ministeriale sappiamo che “a decorrere dalle ore 12:00 di martedì 23 settembre 2025 sarà abilitato l’accesso alla piattaforma informatica www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it esclusivamente per la registrazione degli esercenti”.