La stagione 2025-26 degli sport invernali comincerà a entrare nel vivo già nel mese di ottobre. Siamo ancora in autunno, ma il circuito maggiore di due discipline del ghiaccio (short track e pattinaggio di figura) scatterà nella prima metà del mese. Dopodiché, come di consueto, si comincerà a fendere anche la neve. Andiamo però con ordine. Cronologico, ça va sans dire.
Sarà lo short-track ad aprire le danze nei giorni che vanno dal 9 al 12 ottobre. Il World Tour, così è stato denominato il massimo circuito, vivrà la propria tappa d’apertura in Canada, a Montreal. Nella metropoli del Quebec si replicherà la settimana successiva, quando si disputerà un nuovo round. Sarà dunque, a tutti gli effetti, un double header a battezzare l’annata agonistica.
A differenza del recente passato, il Grand Prix di pattinaggio di figura partirà dall’Europa. L’appuntamento inaugurale si svolgerà in Francia, ad Angers, dal 17 al 19 ottobre. Il Grand Prix de France sarà seguito dalla Cup of China, che come da abitudini recente avrà luogo a Chongqing pochi giorni dopo in un percorso che prevederà una tappa ogni settimana.
Dopodiché, la Coppa del Mondo di sci alpino comincerà nel weeend del 25-26 ottobre, come sempre da Sölden (Austria), in concomitanza con la Nationalfeiertag, la festa nazionale austriaca. Il programma prevede il gigante femminile sabato 25 e quello maschile domenica 26. Meteo permettendo, perché in questo caso non c’è rifugio nei pala ghiaccio, ma si è condizionati dalla natura.