CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA CRONOMETRO U23 MASCHILE DI CICLISMO DALLE 13.50

12.47 Amici di OA Sport, termina qui la corrente Diretta testuale. Vi ringraziamo per averci seguito e vi invitiamo a seguire sul nostro sito tutte le notizie inerenti ai Mondiali di Kigali. Un saluto sportivo.

12.45 Inizio positivo di giornata per i nostri colori, il bronzo di Federica Venturelli ci regala la prima medaglia della rassegna iridata. Tra un’ora l’appuntamento con la cronometro U23 maschile, riponiamo le speranze in Lorenzo Finn.

12.44 Zoe Backstedt ha letteralmente dominato la crono, avversarie surclassate dalla potenza della britannica.

12.42 La top ten della cronometro U23 femminile, prova valida per i Mondiali di ciclismo 2025:

1 BÄCKSTEDT Zoe 30.56,16 30.56,16 
2 CHLADOŇOVÁ Viktória 1.50,85 32.47,01
3 VENTURELLI Federica 2.11,58 33.07,74 
4 WILSON-HAFFENDEN Felicity 2.21,75 33.17,91
5 IVANCHENKO Alena 2.22,44 33.18,60
6 COUZENS Millie 2.37,58 33.33,74
7 CZAPLA Justyna 2.47,60 33.43,76
8 ANDERSON Alli 2.53,06 33.49,22
9 HUYS Tabea 2.59,52 33.55,68
10 HOLMGREN Ava 3.05,76 34.01,92

12.40 È la prima medaglia per la nazionale azzurra ai Mondiali di ciclismo 2025!

12.38 Arriva attardata Schreiber, Kopecky e tutte le altre ancora sul tracciato. Possiamo dirlo: MEDAGLIA D’ARGENTO PER VIKTORIA CHLADONOVA, FANTASTICO BRONZO PER FEDERICA VENTURELLI!!!

12.36 ZOE BACKSTEDT È MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO FEMMINILE U23!!! Pronostico rispettato, aspettiamo il verdetto del podio finale!

12.36 Rettilineo finale per Backstedt!

12.35 Sorpasso di Backstedt ai danni dell’olandese Schreiber.

12.34 Zoe Backstedt ad un passo dalla medaglia d’oro. La campionessa britannica sta superando le rivali pur essendo partita per ultima.

12.33 L’iberica Paula Blasi chiude decima in 34.10.57.

12.32 Ultimi 2 km per Zoe Backstedt, impegnata ora sul pavé di Kimihurura.

12.31 Federica Venturelli vede il bronzo, le contendenti (esclusa Backstedt) non stanno andando più veloci dell’italiana.

12.30 Zoe Backstedt dominante al secondo passaggio cronometrico (22.58.90).

12.29 Poche le corridore presenti sul tracciato, Zoe Backstedt va a caccia dell’oro.

12.28 L’azzurra paga 0.20.73 dalla leader Viktoria Chladonova.

12.27 Seconda piazza provvisoria!!! 33.07.74, si può sognare la medaglia!

12.27 Sicuramente dietro a Chladonova la nostra atleta.

12.26 Telecamere fisse per Venturelli!

12.25 La top three provvisoria:

1 – Viktoria Chladonova (Repubblica Ceca) – 32.47.01
2 – Felicity Wilson-Haffenden (Australia) – 33.17.91
3 – Alena Ivanchenko (nazionale atleti neutrali) – 33.18.60.

12.24 39 km/h di velocità media per Zoe Backstedt.

12.23 Federica Venturelli può ambire al podio, Wilson-Haffenden ha chiuso in 33.17.91 posizionandosi seconda.

12.22 Zoe Backstedt miglior tempo al primo intermedio (16.17.30).

12.21 Wilson-Haffenden sta faticando nel finale.

12.19 Secondo miglior tempo per Venturelli al secondo intermedio (24.00.46)!

12.17 Sta volando Zoe Backstedt, la classe 2004 ha quasi rintuzzato Kopecky.

12.15 Millie Couzens si inserisce terza, 33.33.74 per la britannica.

12.14 Addirittura nono tempo per Paula Blasi al primo intermedio (17.36.14). La spagnola non trova la miglior pedalata e si esclude dalla lotta per il podio.

12.13 Wilson-Haffenden firma il miglior tempo al secondo intermedio (23.33.42).

12.12 Terza Federica Venturelli al primo punto intermedio. L’azzurra paga 0.27.90 da Chladonova.

12.10 Viktoria Chladonova al comando! Un 32.47.01 non banale.

12.08 Alena Ivanchenko conduce la gara con 33.18.60. A 0.30.62 l’australiana Anderson e a 0.43.32 la canadese Holmgren.

12.08 Solida la prova di Millie Couzen, seconda a entrambi gli intermedi.

12.07 La cronometro entra nel vivo, l’australiana Felicity Wilson-Haffenden fa registrare il miglior tempo al primo intermedio (16.34.27)!

12.06 A breve il primo riscontro di Federica Venturelli.

12.05 Parte Zoe Backstedt!

12.03 Viktoria Chladonova prima anche al secondo intermedio (24.06.66). Intanto parte la boema Julie Kopecky.

12.02 Alle 12:05:00 il via della superfavorita Zoe Backstedt (Gran Bretagna).

12.01 Sono partite quasi tutte le corridore, ne mancano soltanto tre.

12.00 L’australiana Alli Anderson si posiziona seconda con un 33.49.22 finale.

11.59 Lore De Schepper si prende il terzo posto provvisorio (34.04.56), nulla da fare per la questione medaglie.

11.58 Primi km di gara per la spagnola Paula Blasi.

11.57 La slovacca Chladonova in testa con margine al primo riscontro (16.44.16).

11.56 È partita l’azzurra Federica Venturelli!

11.54 Ottimi tempi (25.03.48 e 25.05.45) per Anderson e De Schepper al secondo intermedio.

11.54 Sorprendente la prestazione di Alena Ivanchenko.

11.53 La francese Julie Bego ha iniziato la sua prova, pochi attimi e tocca alla nostra Federica Venturelli.

11.51 Seconda piazza per la canadese, 34.01.92 il tempo finale.

11.50 Rettilineo finale per Ava Holmgren.

11.48 La top three provvisoria:

1 – Alena Ivanchenko (nazionale atleti neutrali) – 33.18.60
2 – Anastasiya Samsonova (nazionale atleti neutrali) – 35.28.39
3 – Delfina Dibello (Argentina) – 36.16.62

11.46 Prima posizione per la russa Alena Ivanchenko! Il suo 33.18.60 è ora il tempo da battere.

11.45 Parte Fleur Moors, occhio alla prova della fiamminga.

11.44 Alena Ivanchenko va per la leadership provvisoria.

11.43 24.53.36 per Holmgren al secondo punto intermedio. La canadese a caccia della leadership.

11.42 47.21.43 per l’angolana De Araujo, quarta posizione per lei.

11.41 Lore De Schepper paga 0.10.08 dalla testa al primo riscontro.

11.39 Ci avviciniamo alla partenza di Federica Venturelli, orario fissato alle 11:54:30.

11.38 Viktoria Chladonova inizia la sua prova, c’è attesa per la 2006 slovacca.

11.36 Alaliaa Darwish conclude la sua cronometro. L’egiziana chiude a 5.28.55 dalla testa.

11.34 Ava Holmgren fa segnare il secondo tempo nel primo intermedio (17.34.79).

11.32 Anastasiya Samsonova in testa con 35.28.39 tempo finale.

11.30 Alena Ivanchenko fa segnare un 17.21.66 al primo riscontro, leadership provvisoria per la russa.

11.28 37.14.33 al traguardo per la stremata Claudette Nyirarukundo.

11.26 Parte la campionessa nazionale australiana Alli Anderson.

11.24 Ultimi metri per l’atleta di casa che è sulla Côte Kimihurura.

11.23 Samsonova in testa con 26.01.29 al secondo riscontro. Nel frattempo parte la belga Lore De Schapper.

11.22 Claudette Nyirarukundo fa registrare 27.34.33 al secondo intertempo.

11.21 Tempo molto alto per l’angolana De Araujo al primo intermedio (25.04.93).

11.19 Dopo la prima salita presente una sezione in discesa.

11.18 L’egiziana Darwish paga 2.57.32 all’intertempo. Intanto, è partita la canadese Ava Holmgren, possibile protagonista della prova.

11.16 La russa Samsonova si metta al comando con l’intertempo di 18.16.81.

11.15 Partita la kazaka Yelizaveta Sklyarova.

11.13 19.44.74 per la ruandese Nyirarukundo al punto intermedio.

11.11 Claudette Nyirarukundo ha percorso i primi 10 km del tracciato.

11.09 Nessuna atleta gareggiante per l’Europa attualmente sul percorso.

11.07 Ricordiamo il posizionamento delle due asperità: la Côte de Nyanza è posta al km 11 e vanta una lunghezza di 2.3 km, pendenza media al 5.8%. Le corridore si imbatteranno invece nella Côte Kimihurura al km 20.7, 1300 metri al 5.3% preceduti dall’omonima sezione in pavé.

11.05 Claudette Nyirarukundo sulla prima salita del tracciato.

11.03 Iniziano le cronometro di Dahimata Yabre (Costa D’Avorio) e Mandiswa Fakudze (Eswatini).

11.01 Buona la progressione della corritrice di casa Claudette Nyirarukundo.

10.59 Asnath Jason per la nazionale della Tanzania.

10.58 Abra Nomessi (Togo) non parteciperà alla gara.

10.57 Suggestiva cornice di pubblico per la ruandese Claudette Nyirarukundo.

10.56 Anastasiya Samsonova a partire per la nazionale atleti neutrali.

10.55 Iniziata la prova anche per l’angolana De Araujo e per l’egiziana Darwish.

10.53 22.6 i km da percorrere, i due punti intermedi sono fissati rispettivamente al km 10.6 e al km 18.

10.51 Inizia la gara, partita l’atleta di casa Claudette Nyirarukundo (Ruanda)!

10.49 Ben sedici le partenti africane.

10.47 Titolo vacante per la cronometro femminile U23, siamo difatti alla prima edizione della suddetta gara.

10.45 La startlist della prova a tempo U23:

10:51:30 — 49 NYIRARUKUNDO Claudette (RWA)
10:53:00 — 50 de ARAUJO Carla (BRA)
10:54:30 — 48 DARWISH Alaliaa Ahmed Benbella (EGY)
10:56:00 — 47 SAMSONOVA Anastasiya (AIN)
10:57:30 — 46 NOMESSI Abra (TOG)
10:59:00 — 45 JASON Asnath (TAN)
11:00:30 — 44 YABRE Dahimata (CIV)
11:02:00 — 43 FAKUDZE Mandiswa (SWZ)
11:03:30 — 42 OBILOMA BUANA Therese Diamelia (CMR)
11:05:00 — 41 MIRIA Nantume (UGA)
11:06:30 — 40 ABROUD Alma (TUN)
11:08:00 — 39 HOUSSOU Y Vanette (BEN)
11:09:30 — 38 DIBELLA LATORRE Delfina (ARG)
11:11:00 — 37 BELAL Mentalla (EGY)
11:12:30 — 36 IVANCHENKO Alena (AIN)
11:14:00 — 35 SKLYAROVA Yelizaveta (KAZ)
11:15:30 — 34 UNGEROVA Sofia (SVK)
11:17:00 — 33 HOLMGREN Ava (CAN)
11:18:30 — 32 HOLOD Yelizaveta (UKR)
11:20:00 — 31 KLOPPER Sonica (RSA)
11:21:30 — 30 METOEVI Charlotte (BEN)
11:23:00 — 29 de SCHEPPER Lore (BEL)
11:24:30 — 28 ASELTINE Mia (USA)
11:26:00 — 27 ANDERSON Alli (AUS)
11:27:30 — 26 ALEPER Mary (UGA)
11:29:00 — 25 GARZON CIFUENTES Natalia (COL)
11:30:30 — 24 RIEDMANN Linda (GER)
11:32:00 — 23 KAZAKOVA Violeta (KAZ)
11:33:30 — 22 EBRAS Elizabeth (EST)
11:35:00 — 21 du PLESSIS Monique (NAM)
11:36:30 — 20 NOTHUM Gwen (LUX)
11:38:00 — 19 CHLADONOVA Viktoria (SVK)
11:39:30 — 18 LAVERGNE Jasmine (CAN)
11:41:00 — 17 COUZENS Millie (GBR)
11:42:30 — 16 HASHIMI Fariba (AFG)
11:44:00 — 15 ZHAO Qinq (CHN)
11:45:30 — 14 MOORS Fleur (BEL)
11:47:00 — 13 NTAKIRUTIMANA Martha (RWA)
11:48:30 — 12 WILSON-HAFFENDEN Felicity (AUS)
11:50:00 — 11 BEGO Julie (FRA)
11:51:30 — 10 MUL Malwina (POL)
11:53:00 — 9 CZAPLA Justyna (GER)
11:54:30 — 8 VENTURELLI Federica (ITA)
11:56:00 — 7 BLASI CAIROL Paula (ESP)
11:57:30 — 6 SANDER Laura Lizette (EST)
11:59:00 — 5 HUYS Tabea (AUT)
12:00:30 — 4 KAGEVI Stina (SWE)
12:02:00 — 3 SCHREIBER Maria (LUX)
12:03:30 — 2 KOPECKY Julia (CZE)
12:05:00 — 1 BACKSTEDT Zoe (GBR)

10.42 Non sarà affatto una cronometro banale e pianeggiante. Due le ascese da intraprendere, la seconda in prossimità del traguardo.

10.40 Numerose le atlete in lizza per le medaglie, la britannica Zoe Backstedt è la favorita numero uno.

10.38 L’Italia si affida a Federica Venturelli, classe 2005 partente alle 11:54:30.

10.35 L’atleta di casa Claudette Nyirarukundo sarà la prima a partire (10:51:30).

10.33 Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti a Kigali, Ruanda. A breve il via della seconda giornata dei Mondiali di ciclismo 2025, in programma la cronometro femminile U23.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della cronometro femminile U23, prova a tempo valevole per i Mondiali di ciclismo 2025. La rassegna iridata in terra ruandese ha già regalato emozioni, ieri la prima giornata con i successi di Remco Evenepoel (Belgio) e Marlen Reusser (Svizzera) nelle due cronometro élite.

Il percorso della gara odierna si sviluppa intorno a Kigali, partenza e arrivo fissati nella capitale del Ruanda. 22.6 i km complessivi, tracciato piuttosto ondulato con la presenza di due ascese. Dopo 10.6 km il primo intertempo, intertempo che farà da preludio al primo scoglio del percorso, la Côte de Nyanza (km 11, 2.3 km al 5.8%). Si prosegue pedalando in discesa sino al secondo punto intermedio (km 18), per poi giungere alla sezione in pavé di Kimihurura al km 20.7. Essa precederà l’omonima Côte, 1300 metri al 5.3% che accompagneranno le corridore verso il non banale traguardo finale.

Grande attesa per scoprire chi sarà la prima vincitrice. La prima edizione della cronometro femminile U23 vanta un ricco parterre, la britannica Zoe Backstedt va all’arrembaggio dell’oro. La classe 2004 dovrà far risaltare tutte le sue abilità, la francese Julie Bego e la belga Lore De Schepper pronte a inserirsi nei giochi per le medaglie. Oltre alle già citate, possono dire la loro atlete quali Paula Blasi (Spagna), Julia Kopecky (Repubblica Ceca) e Marie Schreiber (Paesi Bassi). La squadra azzurra ripone le speranze in Federica Venturelli, partente alle 11:54:30 che si è già fatta notare nella sua giovane carriera.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta della cronometro femminile U23, prova a tempo valevole per i Mondiali di ciclismo 2025. La partenza ufficiale è prevista per le 10:53, vi aspettiamo numerosi!