L’interpretazione dell’ex arbitro a DAZN sull’episodio De Bruyne-Leris in area di rigore del Napoli di Conte

Episodio dubbio nel primo tempo di Napoli-Pisa, gara che chiude la quarta giornata del campionato di Serie A. Il contatto nell’area partenopea tra De Bruyne e Leris è falloso, con l’arbitro che viene richiamato all’OFR.

Il direttore di gara, però, non concede clamorosamente il calcio di rigore per un tocco di mano involontario del calciatore ospite. Una decisione che non trova d’accordo Luca Marelli, che a DAZN fornisce la sua interpretazione:

“De Bruyne-Leris? È uno step on foot. Probabilmente ci sarà OFR proprio per assegnare il calcio di rigore al Pisa. La chiamata è corretta a mio parere. C’è un tocco col braccio destro che però è in appoggio e vale la stessa regola che vale per il tocco di mani in rigore da parte del difendente: il braccio d’appoggio non è punibile. Io non vedo la punibilità, è un braccio in appoggio totalmente casuale”.