Introduzione
Il caso dei tre Mig-31 russi in Estonia arriva davanti al Consiglio Atlantico: Tallin ha richiesto alla Nato di consultarsi sulla base dell’articolo 4 del Trattato istitutivo dell’Alleanza. È la norma che prevede la riunione dell’organo decisionale della Nato quando uno dei 32 Stati membri lamenta una minaccia alla sua integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza di una delle parti.
Già in occasione del briefing del Comitato Militare di ieri, 22 settembre, una fonte interna evidenziava come il compito dell’Alleanza è quello di “mantenere i nervi saldi davanti a questi episodi di bullismo da parte dei russi“. Episodi, al plurale: questo tipo di intimidazioni si sta moltiplicando. Di fatto, mettono in luce in molti, si stanno testando le capacità di risposta sul fianco orientale della Nato.