Libri da leggere 2025: le novità imperdibili per il mese di settembre, da leggere fino a fine anno
Settembre è un po’ come un “secondo capodanno”: un nuovo inizio che impone di ripartire e creare routine virtuose, buone abitudini che implicano tornare a un’alimentazione sana e alla palestra, ma anche ritagliarsi il necessario spazio per la lettura. Sono tanti i libri da leggere nel 2025 e le oltre 250 uscite del mese di settembre rendono questo mese un momento particolarmente prezioso per riempire la libreria di buone intenzioni e storie da cui farsi rapire.
Per aiutarvi a destreggiarvi nel mare magnum delle novità letterarie di settembre, ecco un elenco ragionato dei libri da leggere assolutamente nel 2025, tra thriller, storie vere, saggi, gialli e storie fantasy e d’amore che conquisteranno ogni tipo di lettore.
#1 Predatori. I serial killer che hanno segnato l’America di Stefano Nazzi
Ci sono stati anni, in America, in cui il male sembrava annidarsi ovunque. L’FBI l’ha definita «l’epidemia», l’età dell’oro dei serial killer, che tra gli anni Sessanta e Novanta furono quasi duemila. Decenni bui che Stefano Nazzi riperrorre portandoci nelle menti di alcuni dei più spaventosi serial killer americani. John Wayne Gacy, Edmund Kemper, il Figlio di Sam, Dennis Rader, Ted Bundy… Accanto a loro, le storie delle donne e degli uomini che li hanno inseguiti, studiati, catalogati. Negli scantinati di Quantico, due agenti dell’FBI, Robert Ressler e John Douglas, iniziarono ad analizzare i profili degli assassini seriali e, insieme alla psicologa Ann Burgess, visitarono le carceri di massima sicurezza e intervistarono trentasei serial killer. Da quelle conversazioni nacque il profiling. Questo libro è il racconto di quell’epoca. Un viaggio dentro la mente dei più spietati predatori americani e di chi ha provato a fermarli.
Predatori. I serial killer che hanno segnato l’America di Stefano Nazzi
#2 Alzarsi all’alba di Mario Calabresi
Viviamo nel tempo della comodità, ma per milioni di persone la fatica non è solo una compagna di vita quotidiana, ma una cifra essenziale dell’esistenza. È un giovane allenatore che insegna ai bambini la bellezza di essere tenaci, un marito che da venticinque anni si prende cura della moglie malata, un papà che corre le ultramaratone perché solo così ritrova la figlia che ha perduto, una donna che a 89 anni, ogni mattina, porta i fiori al marito e pulisce i bagni del cimitero perché tutti li trovino accoglienti e poi corre a infornare le focacce nel suo ristorante. E ancora, è un maestro di pianoforte che è salito nelle vigne del padre per non sprecare una vita di sacrifici, una restauratrice che coltiva la pazienza per salvare la bellezza. La fatica è di tutti coloro che fanno parte della pattuglia dell’alba che fa funzionare il mondo.
Alzarsi all’alba di Mario Calabresi
#3 Raccontami tutto di Elizabeth Strout
Un crossover che porta a incontrarsi due personaggi straordinari, Olive Kitteridge e Lucy Barton, in un incontro-racconto avvenuto tramite l’amico Bob Burgess che porta le storie, i retroscena, le sorprese e le confidenze a moltiplicarsi pagina dopo pagina.
Raccontami tutto di Elizabeth Strout
#4 Fuori orario di Lorenzo Scano
Esiste una città parallela nel ventre della città, fatta di gallerie, binari e stazioni, di scale mobili, tornelli e neon che infittiscono sotto le mille luci di Milano. È qui che approda Roberto Randazzo, con il suo passato difficile, i litri di alcol che gli spappolano il fegato. Poi succede qualcosa. Una vecchia conoscenza propone a Roberto di organizzare il colpo che gli può cambiare la vita, mentre un barbone viene ucciso in piazza Oberdan, proprio sopra la fermata di porta Venezia. Quando tutto sembra franare, a cambiare le cose è l’incontro con Talia – donna ebrea, raffinata, colta e ricca – che lo assolda per fare da guardia del corpo a suo nipote, che porta la kippah e rischia di diventare un bersaglio. E forse, per la prima volta, Roberto intravede una possibilità di rivalsa.
Fuori orario di Lorenzo Scano
#5 Foxfire di Joyce Carol Oates
Foxfire è il nome di una «gang fuorilegge» che flagella le strade di Hammond, nello stato di New York. Foxfire, però, sono anche cinque ragazze determinate a liberare la città da porci, pervertiti e violenti, pronte a farla pagare agli uomini con ogni mezzo. Questa è la loro storia, raccontata come un diario-confessione da Maddy, una dei membri del gruppo.
Foxfire di Joyce Carol Oates
#6 Corta è la memoria del cuore di Giuseppina Torregrossa
Questa è la storia di una famiglia lunga cent’anni, quella degli Accoto. Tutto comincia con Teresa, intelligente e tenace, ama leggere, si laurea in Giurisprudenza, facoltà dove conosce il marito. Qual è il suo segreto? Sarà forse il suo strano dono, “l’occhio pesante”, capace di scrutare nell’animo altrui e di allungarsi sul futuro? E, poi, c’è Elena, sua figlia, che soffre del silenzio della madre e ne invoca una carezza. Solo oggi, per le due donne è possibile trovare una lingua comune, legarsi di nuovo.
Corta è la memoria del cuore di Giuseppina Torregrossa
#7 L’ultimo segreto di Dan Brown
Mentre si trova a Praga con Katherine Solomon, studiosa di scienze noetiche e sua compagna, Robert Langdon si ritrova all’improvviso in un incubo: Katherine è sparita dalla camera d’albergo senza lasciare traccia. E non si tratta di un banale rapimento: forze occulte, attive dall’alba della storia, sono responsabili della scomparsa. La sfida, però, non sarà solo salvare Katherine, ma l’umanità intera.
L’ultimo segreto di Dan Brown
#8 I figli dell’odio di Cecilia Sala
Il nuovo reportage di Cecilia Sala è un viaggio che guarda da vicino tre grandi storie intrecciate tra loro: la radicalizzazione di Israele, la distruzione della Palestina e il collasso dell’Asse della resistenza che ha la sua testa a Teheran. Un ritratto complesso, inedito e profondamente umano di un Medio Oriente in trasformazione.
I figli dell’odio di Cecilia Sala
#9 Il segreto di miss Austen di Giovanna Zucca
Inghilterra, primo decennio dell’Ottocento. Tra gli eleganti salotti delle campagne dell’Hampshire, si intrecciano le esistenze di giovani donne in cerca del loro posto nel mondo, ufficiali divisi tra dovere e sentimento e amori destinati a rimanere nell’ombra. Al centro della storia c’è Jane Austen, in procinto di esordire come scrittrice, che osserva con sguardo ironico e compassionevole le vicende dei suoi vicini. Eppure, anche il suo cuore conserva un segreto mai svelato: l’amore per un uomo, votato a un destino da cui ha sempre cercato di sfuggire.
Il segreto di miss Austen di Giovanna Zucca
#10 Audizione di Katie Kitamura
Due persone si incontrano a pranzo in un ristorante di Manhattan. Lei è un’attrice affermata, impegnata nelle prove di un nuovo spettacolo. Lui è un ragazzo attraente e inquieto, tanto più giovane da poter essere suo figlio. L’incontro è teso, ambiguo: Xavier sostiene di essere il figlio che lei avrebbe abbandonato anni prima. Ma la verità è più sfumata. Ne risulta un dramma psicologico e famigliare, capace di indagare ruoli e identità che recitiamo nella vita quotidiana. Ma chi è davvero questa donna? E chi è questo ragazzo?
Audizione di Katie Kitamura
#11 Una stanza per Momoko di Chisako Wakatake
A vent’anni, Momoko ha il cuore colmo di sogni e la voglia irrefrenabile di prendersi tutto ciò che la vita ha da offrire. Lascia la provincia e si trasferisce a Tokyo, una città che promette infinite possibilità, finché l’amore la travolge: col tempo, la carriera lascia il posto alla famiglia, i sogni individuali si trasformano in progetti condivisi e il futuro assume una forma diversa da quella che aveva immaginato. Oggi, Momoko si ritrova sola con i ricordi di tutto ciò che ha costruito e si concede di guardarsi indietro e, pur senza rimpianti, decide di rimettersi al centro della sua vita.
Una stanza per Momoko di Chisako Wakatake
#12 Pixel Alex Lauber
Alex ha quindici anni, vive a Bolzano con la madre e il suo mondo è contenuto in un computer. È l’estate del 2010 e non ha grandi programmi, se non passare ogni momento libero collegata a Pixel, la chat di gruppo creata su Skype insieme alla sua comitiva digitale. Alex, però, deve fare i conti con problemi decisamente più materiali, come i debiti della madre. Ed è ancora su internet che cerca una risposta: si chiama StarCraft II, un videogame multiplayer di strategia che sta spopolando in rete. Durante le notte interminabili davanti al computer, Alex incontra Alita, player con cui chatta e per cui inizia a provare qualcosa, anche se il loro rapporto si rovescerà presto in un controllo morboso e solo gli amici potranno salvarlo.
#13 Breve storia eretica della Musica Classica di Alessandro Baricco
Alessandro Baricco racconta in modo inedito, eretico, la conquista dei suoni: una storia europea e un’impresa epica, che si trasforma in un racconto affascinante e inedito su una materia “tradizionale”.
Breve storia eretica della Musica Classica di Alessandro Baricco
#14 La fabbrica di bottoni. Non commettere atti impuri di Jennifer Guerra
Quando Carla lascia il paese per raggiungere Padova per lavorare in città come segretaria alla fabbrica di bottoni Zedapa, ha poco più di vent’anni ma le idee molto confuse su cosa si deve fare con i maschi e soprattutto col proprio corpo. Finché un giorno, per strada, le allungano un volantino con una domanda che la spiazza: “Conosci il tuo corpo?”. È l’invito a unirsi a un gruppo di autocoscienza per ragazze, dove Carla imparerà che per scoprire chi è davvero deve avere la forza di mettere da parte tutto ciò che le è stato imposto e osservare i propri desideri.
La fabbrica di bottoni. Non commettere atti impuri di Jennifer Guerra
#15 Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley
Sofia Cortez sogna da sempre di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano. La dura realtà, però, la costringe alla scrivania di «Hollywood e dintorni», una testata sull’orlo del fallimento che, per non perdere gli sponsor, le chiede di occuparsi di ciò che lei più detesta: il gossip. E, poi, Hayden West, meglio noto come Wild Wild West, re del gossip e con un libro scandalistico in testa a tutte le classifiche. Rivali storici dai tempi dell’università, Hayden e Sofia si ritrovano a inseguire la stessa notizia.
Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley
#16 Il libraio di Gaza di Rachid Benzine
Julien Desmanges è un fotografo francese inviato a Gaza. Un mattino, girando per le stradine più nascoste della città, incappa in un uomo seduto davanti alla sua bottega. Ai piedi e ai lati pile di libri vecchi e meno vecchi: Julien capisce subito che sarebbe uno scatto perfetto, e domanda all’uomo il permesso di fotografarlo. E Nabil glielo concede, ma solo dopo avergli raccontato la sua storia.
Il libraio di Gaza di Rachid Benzine
#17 Autunno a Bramble Falls di Misty Wilson
Ellis sta per iniziare l’ultimo anno di liceo e non potrebbe essere più felice. Di lì alla realizzazione del suo sogno, la Columbia University, manca poco. Tra le sue aspirazioni di certo non è contemplato il trasferimento da New York a Bramble Falls, la sperduta cittadina del Connecticut dove è cresciuta sua madre. Eppure, è proprio lì che, dopo che i genitori hanno deciso di “prendersi una pausa”, dovrà andare. Tuttavia, quella piccola cittadina ha un qualcosa di speciale e, forse, si tratta di Cooper Barnett, ex migliore amico di Ellis e primo ragazzo ad averla mai baciata. Più il tempo passa, però, più per Ellis diventa difficile continuare a fingere di non amare la vita a Bramble Falls, i suoi abitanti, ma soprattutto rimandare il momento in cui dovrà guardarsi dentro per capire che futuro desidera davvero per sé e cosa questo significhi per lei nel presente.
Autunno a Bramble Falls di Misty Wilson
#18 La femminanza di Antonella Mollicone
Alla Rocca, paesino del Lazio meridionale, tutti conoscono i Maletazzi, i signori che vivono nel più bel palazzo del centro. Però solo Camilla, la più giovane della famiglia, sa quanti segreti si nascondono tra quelle stanze, quanto dolore. Un dolore che lei custodisce in silenzio finché, nell’autunno del 1920, Peppina, la levatrice e chiudiocchi del paese, non l’accoglie nella Cerchia, un gruppo di donne che si ritrova per condividere fatiche e saperi. Dopo di lei, anche sua figlia Viola trarrà conforto dal sapere antico della Cerchia, per capire come scegliere tra l’indipendenza e la passione per un uomo che vorrebbe relegarla al ruolo di moglie e madre.
La femminanza di Antonella Mollicone
#19 Alchemised di SenLin Yu
In un mondo intriso di negromanzia e alchimia devastato dalla guerra, una donna senza ricordi combatte per la propria sopravvivenza contro chi vuole portare alla luce i segreti più profondi del suo passato. Un tempo brillante alchimista, Helena Marino è ora una prigioniera di guerra, intrappolata dai suoi carcerieri, ma anche dalla sua stessa mente. I suoi amici e compagni della Resistenza sono stati brutalmente assassinati, le sue abilità annientate e il mondo che conosceva ridotto in cenere. Tuttavia la sua inspiegabile perdita di memoria nei mesi precedenti la cattura solleva un dubbio inquietante tra i suoi nemici: è davvero così insignificante come sembra, o nei ricordi sepolti della sua mente si nasconde l’ultima, vitale mossa della Resistenza? Per scoprirlo, Helena viene affidata all’Alto Reeve, uno dei negromanti più potenti e temuti del nuovo regime. Chiusa nella sua tenuta decadente, dovrà lottare per proteggere la verità e conservare ciò che resta di sé. Ma la sua prigione e il suo aguzzino celano oscuri segreti…
#20 Il cerchio dei giorni di Ken Follett
Il romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo. Seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la Grande Pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l’inizio di un nuovo anno. Spera di incontrare Neen, la ragazza di cui è innamorato, e sogna di cambiare vita. Joia, la sorella di Neen, è una ragazza con grandi doti carismatiche, che sogna di costruire un monumento con le pietre più grandi del mondo. Quando diventerà sacerdotessa avrà come principale alleato Seft che si dedicherà anima e corpo a questo progetto visionario e all’apparenza impossibile. Ma tra le colline e le foreste della Grande Pianura si preannunciano tempi difficili per tutti. Mentre la siccità devasta la terra, i pastori, i contadini e gli abitanti dei boschi sono sempre più sfiduciati, e un atto di violenza selvaggia porta a una guerra aperta…
Il cerchio dei giorni di Ken Follett
Leggi anche:
Vuoi conoscere le tendenze moda e beauty e le novità dello shopping selezionate da Vogue Italia nella tua casella di posta ogni sabato mattina?
Iscriviti alla Newsletter Shopping di Vogue Italia