La settimana televisiva si apre con un binomio imbattibile su Canale 5: prima Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna, poi Filippo Bisciglia con Temptation Island e poi e poi. Rai 1 controbatte con Stefano De Martino al timone di Affari Tuoi e a seguire con Tutto a Posto, un film tv della collana Purché finisca bene. Ed è facile indovinare chi ha avuto la meglio nella battaglia per gli ascolti.
Stefano De Martino non riesce ad aggiudicarsi il podio dello share e Affari Tuoi continua ad arrancare nella gara con Gerry Scotti che al timone de La Ruota della Fortuna sta avendo un successo incredibile da mesi.
In prima serata, oltre alle ammiraglie, è andato in onda su Rete 4 l’appuntamento con Quarta Repubblica dove si è parlato dello scontro politico nelle Università italiane e dei funerali dell’attivista Charlie Kirk. Su Rai 3 Massimo Giletti ha condotto Lo stato delle cose, mentre Rai 2 ha trasmesso una nuova puntata di Boss in incognito con Elettra Lamborghini.
Su La7 Corrado Augias ha condotto un nuovo appuntamento de La Torre di Babele, Chi fa i conti con la storia?
Prima serata, ascolti tv del 22 settembre: Temptation vince, Rai 1 flop
Su Rai 1 Purché finisca bene – Tutto a posto incolla al piccolo schermo 1.848.000 spettatori pari all’11.9% di share. Su Canale5 Temptation Island E poi… E poi… ha conquistato 3.005.000 spettatori con uno share del 18.5%. Su Rai2 Boss in Incognito intrattiene 975.000 spettatori pari al 6.3%. Su Italia1 Killer Elite intrattiene 996.000 spettatori con il 6.2%.
Su Rai3 Lo stato delle cose segna 920.000 spettatori (6.6%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza 684.000 spettatori (5.5%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 821.000 spettatori e il 4.7%. Su Tv8 Il giustiziere della notte ottiene 339.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Little Big Italy raduna 521.000 spettatori con il 3%.
Access Prime Time, dati del 22 settembre: Gerry Scotti vola a 5 milioni
Su Rai1 Affari tuoi piace a 4.321.000 spettatori (21.3%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.818.000 – 19.4%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.094.000 spettatori pari al 25.1%. Su Rai2 TG2 Post interessa a 535.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.067.000 spettatori (5.3%).
Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 937.000 spettatori (4.8%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.226.000 spettatori (6%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 988.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 796.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.635.000 spettatori (8%). Su Tv8 Foodish ottiene a 540.000 spettatori e il 2.7%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 495.000 spettatori con il 2.4%.
Ascolti tv Preserale, dati del 22 settembre
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di 3.066.000 spettatori pari al 20.6% dalle 19:18 alle 19:56. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.873.000 spettatori (17.3%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.658.000 spettatori (18.9%).
Su Rai2 dopo TG Sport Sera (479.000 – 4.5%), The Rookie totalizza 585.000 spettatori con il 4.4% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 762.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 477.000 spettatori (3.8%), mentre C.S.I. Miami segna 525.000 spettatori (3.1%).
Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.357.000 spettatori (14.8%). A seguire Blob segna 1.026.000 spettatori (5.8%), mentre Riserva Indiana sigla 739.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 10 Minuti interessa 767.000 spettatori (5.1%), mentre La Promessa appassiona 897.000 spettatori (5%). Su La7, dopo la presentazione (216.000 – 2.2%), Ignoto X raduna 271.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 354.000 spettatori (2.3%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (310.000 – 3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 534.000 spettatori con il 3.1%.