Carlo Pizzati presenta il suo libro Il fuggitivo (Neri Pozza, 2025).
L’ autore racconta, attraverso le immagini del suo documentario di ricerca, la storia del prozio Ottone Menato, prigioniero nei campi britannici in India. Tra Mumbai, Bangalore e Dharamsala, tra archivi segreti e ricostruzioni dei piani dell’intelligence britannica per “rieducare” i prigionieri italiani, emerge un dialogo intimo con il passato che intreccia l’India di oggi, proiettata verso un futuro sempre più potente, con quella degli anni Quaranta, in bilico tra colonialismo e indipendenza.
Ingresso gratuito su prenotazione su www.mast.org
Carlo Pizzati è autore di saggi, romanzi e memoir in italiano e in inglese su temi transculturali, storici e contemporanei. Nella sua carriera giornalistica internazionale ha vissuto a New York, Città del Messico, Buenos Aires, Madrid e Roma, insegnando in università prestigiose.
Dal 2010 abita in India e collabora con la Repubblica e La Stampa.
Tra le opere più recenti, La tigre e il drone (Marsilio, 2020), Una linea lampeggiante all’orizzonte (Baldini&Castoldi, 2022) e A History of Objects (HarperCollins, 2022).
Fondazione MAST è un’istituzione culturale internazionale e filantropica, basata sulla Tecnologia, l’Arte e l’Innovazione, nata a Bologna nel 2013. Situata accanto alla sede del gruppo industriale Coesia, in un complesso multifunzionale concepito come tramite tra l’impresa e la comunità, il MAST è un luogo aperto di condivisione e collaborazione in cui ogni cittadino ha accesso all’apprendimento, alle arti, alla fotografia. Gli spazi espositivi ospitano mostre temporanee dedicate alla fotografia dell’industria e del lavoro.