Finale Atp 250 di Chengdu, Lorenzo Musetti replica un anno dopo. Il carrarino in corsa per giocarsi ancora una volta il titolo del torneo cinese. L’azzurro partiva certamente dal gradino più alto, testa di serie n.1, Musetti ha dominato la semifinale contro il kazako Alexander Shevchenko, battuto con il punteggio di 6-3, 6-1 senza sconti in poco più di un’ora di gioco.
L’attuale numero 9 della classifica mondiale, già finalista un anno fa nello stesso torneo, giunge all’appuntamento conclusivo della competizione dopo aver superato in precedenza il croato Dino Prizmic e il georgiano Nikoloz Basilashvili, prima di superare proprio Shevchenko.
Il carrarino, giocherà la settima finale in carriera nel circuito maggiore, la seconda dell’anno dopo il Masters 1000 di Monte-Carlo. L’avversario per il titolo sarà il cileno Alejandro Tabilo, entrato in tabellone dalle qualificazioni, n. 112 al mondo.
Il cileno ha sconfitto in semifinale lo statunitense Nakashima. Tra i due finalisti, un match inedito, non ci sono infatti precedenti nel circuito maggiore: un solo confronto a livello Challenger, vinto nel 2021 da Musetti sulla terra di Antalya
Lorenzo Musetti al torneo di tennis Chengdu Open, Cina, 21 settembre 2025 (Afp)
Il toscano va alla ricerca di punti importanti per il ranking ATP di tennis, in particolare in ottica qualificazione alle ATP Finals 2025 di Torino. In caso di vittoria, l’azzurro scalerebbe una posizione nella graduatoria generale, superando l’australiano Alex de Minaur.
Il 23enne italiano vuole interrompere una serie di quattro finali ATP consecutive perse, di cui l’ultima in ordine di tempo patita lo scorso aprile a Montecarlo per mano dello spagnolo Carlos Alcaraz.