La Casa di Iwata torna a spingere gli amanti delle enduro sul loro terreno di caccia preferito. L’emozione di guidare sullo sterrato in sella a una 125 leggera e briosa prende le forme della nuova Yamaha WR125R. La moto dual-sport è adatta all’off-road, ma non limita la possibilità di una guida fluida anche nei contesti urbani.

Il sistema Variable Valve Actuation è concepito per una erogazione generosa ai bassi e medi regimi per un handling che non deluderà i puristi. La maneggevolezza offre una chance anche ai neofiti che hanno intenzione di lanciarsi in avventurose sfide fuoristradistiche. Il modello base con la cilindrata più piccola della gamma dual-sport della Casa giapponese è nato per affrontare anche le strade meno battute. L’efficienza nei consumi della WR125R nasce da una attenzione spasmodica dei tecnici che hanno voluto superare i confini conosciuti per esplorare nuovi orizzonti.

I dati tecnici della nuova Yamaha

Sotto al serbatoio si colloca un motore versatile che diverte su ogni terreno, grazie a una super efficienza nei consumi di oltre 40 km/l (valore in modalità WMTC) che consente anche lunghi spostamenti. Lo stile non si discosta troppo dalla tradizione storica, con una sella comoda e caratteristiche come la strumentazione LCD multifunzione con la connettività per smartphone. L’impianto frenante è preciso e non manca l’ABS a singolo canale. Il meglio del passato si coniuga in una modernità con linee orizzontali decise, associate a elementi compatti e aerodinamici, come l’ampio cupolino che racchiude i doppi fari anteriori a LED, nello stile opposto alla leggendaria TÉNÉRÉ 700.

Il DNA dual-sport della WR125R arricchisce una gamma Off Road Competition del marchio dei tre Diapason, pensata per offrire una versatilità senza precedenti. Il motore da 125 cc raffreddato a liquido, SOHC, a 4 valvole e con iniezione elettronica è facile da domare, pur essendo soddisfacente nei primi metri. Il sistema Variable Valve Actuation (VVA), unisce due profili di camme di aspirazione, ideale per i continui stop-and-go in città. Le emissioni rimangono basse grazie a due catalizzatori, al sensore O2, tutti componenti che contribuiscono a rispettare le più recenti normative EU5+.

Alta tecnologia in sella

Le sospensioni a corsa lunga e il telaio leggero offriranno puro divertimento a coloro che sceglieranno la WR125R. Il telaio a semi culla doppia riesce a sopperire qualsiasi asperità. Uno dei segreti sta proprio nelle sospensioni caratterizzate da una forcella KYB da 41 mm e da una sospensione di tipo Monocross. Le ruote sono da 21 e 18 pollici, utilizzate su tutta la gamma Adventure di Yamaha, per una aderenza su qualsiasi superficie. Le mescole Dunlop D605 determinano performance versatili.

La posizione di guida è comoda grazie a una sella piatta, permettendo il passaggio dalla posizione eretta a quella seduta in pochi istanti. L’altezza della sella di 875 mm assicura la possibilità ai piloti di appoggiare un piede a terra. La WR125R è nata per offrire ai centauri più giovani il loro primo assaggio della guida off-road per poi magari passare a cilindrate più alte. La WR125R sarà disponibile in due colori: Icon Blue e Yamaha Black. I dettagli sui prezzi della nuova WR125R saranno ufficializzati nel corso dei prossimi mesi. Sul sito web della Casa giapponese è già possibile virtualmente scegliere gli accessori. Disponibile anche l’app gratuita MyRide di Yamaha per avere tutte le info a ogni guida.