A meno di un mese ormai dalla fine della stagione, la Classifica Triennale vede la Cofidis sempre più nei guai. La formazione francese è stata infatti superata dalla Uno-X Mobility e proseguendo di questo passo rischia di restare completamente fuori dal WorldTour per il prossimo anno, ripartendo per il nuovo ciclo di tre stagioni dalla categoria professional. La compagine transalpina anche questa settimana ha combinato poco e con appena 150 punti, la metà di quelli ottenuti dalla rivale norvegese, si trova ora in ventesima posizione nel ranking. Considerando che la 18ª, la Intermarché-Wanty, probabilmente fusionerà il prossimo anno con la Lotto, la 19ª piazza diventa ambitissima e per adesso davanti ci sono gli scandinavi, con 140 punti di vantaggio sul team transalpino. Un margine esiguo, ancora, che lascia la porta aperta a nuovi ribaltamenti di situazione, ma non c’è quasi più margine per gli errori.
Se la stagione finisse ora
Come detto, allo stato attuale delle cose, a salire in massima divisione sarebbe la Uno-X Mobility, oltre al ritorno di Lotto e Israel – Premier Tech. A scendere dunque la Cofidis, oltre alla Arkéa – B&B Hotels che ha da tempo mollato la lotta e che pare a sua volta prossima alla chiusura. Il grande problema per la Cofidis è che in questo momento non sarebbe neanche fra le prime tre Professional, che hanno l’invito garantito a tutti gli eventi WorldTour dal prossimo anno. Con i suoi 6682 punti, infatti, lo storico team d’Oltralpe è fuori dal podio della seconda categoria, ma c’è una ancora di salvezza. Al comando infatti al momento c’è la Tudor Pro Cyclig con 8213 punti, seguita dalla Q36.5 Pro Cycling con 7305.66, e queste prime due posizioni sembrano ormai intoccabile; a seguire tuttavia c’è la Arkéa-B&B Hotels, con 6874.16 punti che non solo è raggiungibile, ma in realtà potrebbe non essere più in gruppo l’anno prossimo permettendo così alla Cofidis di tirare un bel sospiro di sollievo. Attenzione comunque alla TotalEnergies, che si trova a quota 6433 punti e che continua a macinare punti, tanto che solo nell’ultima settimana ne ha recuperati 200 (poco meno del gap attuale).
L’altra lotta è per le posizioni di coda della seconda categoria, con l’obiettivo di entrare nelle prime trenta del ranking mondiale stagionale. Una sfida al momento tutta italiana visto che a giocarsi il piazzamento che vale la possibilità di ricevere un invito sono in questo momento VF Group Bardiani CSF Faizanè e Solution Tech – Vini Fantini. Al netto che i punteggi che l’UCI propone risultano leggermente diversi in base a dove si guarda, non cambia comunque la situazione che vede il team dei Reverberi occupare la 30ª posizione con un vantaggio di circa 100 punti sulla squadra di Serge Parsani. Sembra essersi allontanata la Polti-VisitMalta, che al momento viaggia circa 300 punti sopra per occupare la 29ª posizione stagione, in lizza con la Burgos Burpellet BH.