Il Livorno torna a respirare. Gli amaranto, nella sesta giornata del girone B di serie C, hanno superato a Sestri Levante per 0-1 il Bra grazie al rigore trasformato nel primo tempo da Dionisi. Un successo di vitale importanza per la formazione di Formisano, che si presentava alla sfida con i giallorossi reduce da quattro ko consecutivi. Non particolarmente brillante, tuttavia, la prestazione, con le idee di gioco, soprattutto nella ripresa, rimaste appannate.
Bra-Livorno 0-1, le pagelleBra-Livorno, la cronaca
Formisano cambia modulo, abbandonando il 3-4-2-1 per affidarsi al 4-2-3-1. A guidare l’attacco c’è Dionisi, supportato alle sue spalle da Biondi, Marchesi e Cioffi. In mezzo al campo Odjer e Hamlili, in difesa Noce e Ghezzi a comporre la coppia centrale con Mawete e Gentile sulle corsie esterne. Gli amaranto, a differenza delle ultime uscite, approcciano con il piglio giusto la gara e tra il 14′ ed il 15′ si rendono pericolosi con le conclusioni dal limite di Hamlili e Marchesi. Il Livorno, vista la sterilità dei giallorossi, continua a premere e, al 21′, sblocca il risultato con Dionisi, che trasforma un penalty concesso per un intervento di Sganzerla su Marchesi. Il Bra, nel finale della prima frazione, prova ad abbozzare una reazione alzando il baricentro per andare alla ricerca del gol del pari, ma gli uomini di Formisano si difendono con ordine senza concedere alcuna occasione ai padroni di casa.
Nella ripresa i giallorossi spingono con più convinzione ed al 52′ hanno una ghiotta occasione per il pari con Minaj, sulla cui conclusione ravvicinata è super Ciobanu. Al 59′ ci prova anche Baldini con un sinistro dal limite che termina a lato, mentre al 62′ è Brambilla ad incunearsi pericolosamente in area di rigore trovando ancora pronto l’estremo difensore amaranto. Il forcing finale dei giallorossi, invece, non produce effetti e gli amaranto, così, possono portarsi a casa una vittoria che, in questo momento, è ossigeno puro.
Il tabellino di Bra-Livorno
Bra (3-4-3): Franzini; Chiesa (46′ Lionetti), De Santis, Sganzerla; Cucciniello, La Marca (68′ Di Biase), Brambilla, Pautassi; Minaj, Sinani, Baldini. A disposizione: Renzetti, Rottensteiner, Cannistra, Tuzza, Morleo, Corsi, Campedelli, Dimatteo, Rabuffi, Nesci, Chiabotto, Chianese. All Nisticò
Livorno (4-2-3-1): Ciobanu; Mawete, Noce, Ghezzi (70′ Baldi), Gentile (56′ Antoni); Odjer (46′ Welbeck), Hamlili: Biondi, Marchesi, Cioffi (70′ Panaioli); Dionisi (80′ Panattoni). A disposizione: Tani, Nwachukwu, Malva, Di Carmine, Calvosa, Haveri, Marinari, Peralta. All. Formisano
Arbitro: Diop di Treviglio
Rete: 21′ rig. Dionisi
Note: angoli 4-2; ammoniti Odjer, Di Biase, Marchesi, Lionetti; recupero 4’+6′
Bra-Livorno 0-1. FINALE
- 90’+6′ FINISCE QUI: IL LIVORNO BATTE IL BRA PER 0-1 GRAZIE AL RIGORE TRASFORMATO NEL PRIMO TEMPO DA DIONISI
- 90’+1′ Colpo di testa di Minaj, Ciobanu blocca
- 90′ Assegnati sei minuti di recupero
- 86′ SOSTITUZIONE NEL BRA: DENTRO SAMMOUNI, FUORI SINANI
- 82′ Biondi! Ci prova in rovesciata il giocatore amaranto, pallone alto sopra la traversa
- 81′ AMMONITO LIONETTI
- 80′ SOSTITUZIONE NEL LIVORNO: FUORI DIONISI, DENTRO PANATTONI
- 78′ Pericolosissimo in ripartenza il Livorno con Marchesi, ma si era alzata la bandierina del guardalinee a segnalare l’offside
- 75′ AMMONITO MARCHESI
- 74′ Punizione di Tuzza, pallone fuori non di molto
- 70′ DOPPIO CAMBIO NEL LIVORNO: DENTRO BALDI E PANAIOLI, FUORI GHEZZI E CIOFFI
- 70′ Espulso il tecnico del Bra Nisticò per proteste
- 69′ AMMONITO DI BIASE
- 68′ SOSTITUZIONE NEL BRA: DI BIASE PRENDE IL POSTO DI LA MARCA
- 62′ Brambilla! Insiste il Bra, il rasoterra del centrocampista giallorosso da posizione invitante trova pronto alla parata Ciobanu
- 59′ Baldini! Sinistro dal limite che termina non lontano dalla porta difesa da Ciobanu. Aumenta la pressione del Bra
- 56′ SOSTITUZIONE NEL LIVORNO: ANTONI PRENDE IL POSTO DI GENTILE
- 54′ BRA VICINO AL PARI! Ciobanu salva tutto sul sinistro ravvicinato di Minaj
- 51′ Guizzo di Cioffi, la cui conclusione, deviata, viene poi parata senza problemi da Franzini
- 49′ Hamlili da fuori, pallone sul fondo
- 47′ Traversone insidioso dalla destra di Mawete, nessun compagno arriva però sul pallone
- 46′ SOSTITUZIONE NEL LIVORNO: DENTRO WELBECK, FUORI ODJER
- 46′ SOSTITUZIONE NEL BRA: DENTRO LIONETTI, FUORI CHIESA
- 46′ Iniziata la ripresa
- 45’+6′ FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO: LIVORNO AVANTI SUL BRA PER 0-1 ALL’INTERVALLO
- 45’+3′ AMMONITO ODJER
- 45′ Assegnati quattro minuti di recupero
- 43′ I giallorossi provano a chiudere in avanti la prima frazione di gara
- 38′ Odjer ci prova dai trenta metri, pallone alto sopra la traversa
- 36′ Sinistro da fuori di Dionisi, la conclusione è però debole e finisce a lato
- 33′ Biondi prova ad incunearsi in area di rigore, ma Franzini fa sua la sfera in uscita
- 30′ Punizione di Sinani, palla sulla barriera
- 25′ Il Livorno chiama l’FVS per un presunto intervento falloso in area di rigore, ma per il direttore di gara non c’è niente
- 21′ GOL DEL LIVORNO! Dionisi trasforma il calcio di rigore: amaranto in vantaggio
- 20′ Penalty confermato dall’arbitro
- 18′ Il Bra si gioca la seconda card: direttore di gara al video
- 17′ RIGORE PER IL LIVORNO! Punito un intervento di Chiesa su Marchesi
- 15′ Marchesi! Ancora pericoloso il Livorno, con il numero 95 che va alla conclusione dal limite dopo il bello spunto di Cioffi non trovando però la porta
- 14′ Hamlili! Destro da fuori che termina a lato non di molto. Primo squillo degli amaranto
- 9′ Non c’è niente: chiamata quindi sprecata dal Bra
- 8′ Il Bra chiama l’FVS per un intervento di Hamlili su Baldini in area di rigore
- 7′ Colpo di testa di Marchesi sull’angolo battuto da Cioffi, pallone alto
- 6′ Traversone di Cioffi dalla sinistra, la difesa del Bra si rifugia in angolo
- 5′ Maggior possesso palla dei giallorossi in questo avvio di gara
- 3′ Prime fasi di studio tra le due squadre
- 1′ Iniziato il match
- Benvenuti alla diretta testuale di Bra-Livorno, gara valida per la sesta giornata del girone B di serie C. Partita decisiva per il tecnico amaranto Alessandro Formisano, la cui panchina, dopo le ultime quattro sconfitte consecutive, si è fatta quanto mai traballante.