di
Redazione Economia

Incrociano le braccia i dipendenti di Volotea e Wizz Air. Mentre Usb protesta anche per chiedere lo stop alla corsa al riarmo da parte dei Paesi e per solidarietà a Gaza

Venerdì complicato per chi ha pianificato di muoversi in aereo. Per il 26 settembre infatti è previsto uno sciopero e con motivazioni diverse. Come conferma una nota dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) incrocia le braccia il personale di Wizz Air Malta ma anche quello di Volotea (per 24 ore). Alla loro agitazione si aggiunge quella degli addetti aeroportuali e dell’indotto (24 ore) e il personale delle aziende di handling associate Assohandlers (dalle 10 alle 14).

«Da irresponsabili. Non permetteremo che blocchino il Paese e lo portino nel caos», così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini commenta l’annuncio del sindacato di base Usb sull’agitazione permanente, e la proclamazione di un nuovo sciopero generale «senza preavviso» organizzando «100 piazze per Gaza».



















































Come sempre restano le fasce orarie di garanzia nelle quali i voli devono essere effettuati come quelli charter e quelli di collegamento con le isole «con unica frequenza giornaliera con esclusione del traffico continentale». Sul sito di Enac — a questo link — c’è il documento con i 66 collegamenti garantiti, compresi quelli intercontinentali.

Per quanto riguarda Volotea la mobilitazione è indetta da Uiltrasporti che denuncia il «mancato riconoscimento dei diritti dei lavoratori e della rappresentanza sindacale maturata nel tempo. Nonostante la compagnia celebri risultati economici sempre più positivi in Italia, i dipendenti continuano a subire un trattamento inaccettabile, con stipendi insufficienti e senza alcuna garanzia di diritti sociali fondamentali». 

Mentre Usb chiede «di abbassare le armi e alzare i salari e migliorare le condizioni di lavoro e per tutta risposta i contratti nel settore non recuperano neanche l’inflazione reale, mentre si investe il 5% del Pil in armamenti». Si sciopera quindi anche a sostegno dell’azione di blocco del carico di armi, già intrapresa dai portuali di Genova di Udb.

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

SCARICA L’ APP

Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.

24 settembre 2025 ( modifica il 24 settembre 2025 | 15:42)