Mattia Furlani ha chiuso la stagione da numero 1 del mondo: il giovane fuoriclasse laziale concluderà l’annata agonistica in testa al ranking di World Athletics per quanto riguarda il salto in lungo. Il 20enne occupa il primo posto nella graduatoria stilata dalla Federazione Internazionale con 1.428 punti, precedendo così lo svizzero Simon Ehammer (1.361), l’australiano Liam Adcock (1.359), il greco Miltiadis Tentoglou (1.349) e il giamaicano Wayne Pinnock (1.323).
Un riscontro meritatissimo per il nostro portacolori, capace di laurearsi Campione del Mondo in entrambe le versioni (indoor e outdoor), accompagnando il doppio oro iridato con l’argento agli Europei in sala e il secondo posto alle finali di Diamond League. Vengono presi in considerazione i migliori cinque risultati in termini di prestazione tecnica, piazzamento e prestigio dell’evento e ne viene fatta una media.
Per Mattia Furlani i riscontri sono i seguenti: vittoria ai Mondiali outdoor con 8.39 metri (1.598 punti), vittoria ai Mondiali indoor con 8.30 metri (1.403 punti), secondo posto alle finali di Diamond League con 8.30 metri (1.413 punti), vittoria alla Orlen Cup di Torun con 8.37 metri in sala (1.359 punti) e il secondo posto agli Europei outdoor di Roma 2024 con 8.38 metri (1.369 punti). Il bronzo olimpico di Parigi 2024 chiude così un’annata agonistica da favola e si proietta verso il 2026, che proporrà gli Europei di Birmingham come evento di riferimento.