La major replica alle accuse dell’autore del brano originale, che si lamenta per uno “stravolgimento operato sul testo”. “Le versioni del brano interpretate da Laura Pausini sono state realizzate dopo aver ottenuto tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie”
“Warner Chappell Music Italiana dichiara ce le versioni del brano “La mia storia tra le dita” interpretate da Laura Pausini sono state realizzate da Gente Edizioni Musicali dopo aver ottenuto tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie”. Con questa nota ufficiale la major che pubblica i lavori di Laura Pausini ha replicato alla lettera di diffida di Gianluca Grignani e Massimo Luca – coautori del brano originale di cui l’artista romagnola ha realizzato una cover uscita venerdì 12 febbraio in italiano, spagnolo, portoghese e francese – aggiungendo di auspicare di “risolvere amichevolmente la questione”.
Le accuse di Grignani
Le prime polemiche erano sorte già all’annuncio del brano, con Grignani che aveva lamentato di non essere stato menzionato come autore nei contenuti social di Laura Pausini, e si erano nuovamente alzate una settimana dopo la pubblicazione del singolo, con Grignani e Luca che, per mezzo dell’Avvocato Giorgio Tramacere, avevano inviato lettera di diffida accusando l’artista di uno “stravolgimento operato sul testo originale della canzone e del conseguente capovolgimento di senso”.
“Laura non mi ha fatto ascoltare prima il brano – aveva dichiarato Grignani in un’intervista rilasciata al Messaggero -. Così mi sono reso conto delle modifiche al testo solamente grazie alle segnalazioni dei fan quando la canzone è uscita, lo scorso venerdì. Mi sono preso del tempo per riflettere. E quando ho realizzato che la parte semantica è stata stravolta al punto che la canzone stessa ha perso il suo significato, ho capito che non potevo restare in silenzio”.
Le repliche dell’entourage di Pausini
Immediatamente l’entourage di Pausini aveva replicato dicendo che il brano era stato realizzato dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, ma Grignani Luca erano tornati all’attacco con una nuova dichiarazione smentendo “nel modo più assoluto di aver mai rilasciato alcuna autorizzazione alle modifiche del testo dell’opera”. Nuove dichiarazioni a cui Warner Chappell Music Italiana ha deciso di rispondere con una nota ufficiale.
TAG: