“Per aggiungere consistenza e carattere, abbiamo inserito pietre naturali all’ingresso – che accolgono la famiglia con un gesto molto organico – e pezzi in argilla nei corridoi delle camere da letto, che creano un’atmosfera accogliente e quasi artigianale”, spiega l’interior designer, che ha concepito queste idee insieme all’architetto responsabile del progetto, Antonio Miguel Díaz.
Per il resto della casa è stato utilizzato un terrazzo continuo in toni neutri che garantisce la fluidità tra le stanze e si fonde perfettamente con la tavolozza serena nelle tonalità terra delle pareti, rivestite con pittura a calce in una tonalità sabbia molto tenue. “Riflette magnificamente la luce durante il giorno”, descrive Martin. Legno di castagno, intonaco e tessuti naturali costituiscono il resto della composizione cromatica, creando un’atmosfera organica, sensoriale e ricca di sfumature.
“L’atmosfera della casa è di quelle che ti fanno sentire subito a casa. Si percepiscono calma e comfort, ma anche vicinanza e personalità in ogni angolo. I quadri, i tessuti, la luce che entra dai lucernari… Tutto contribuisce a far sentire lo spazio vissuto e accogliente. È un luogo dove la famiglia può rilassarsi, godersi i momenti insieme e sentire che questa seconda casa rispecchia davvero il loro modo di vivere e di essere”, conclude il professionista.
Articolo originale pubblicato su AD Spagna, adattato da Paola Corazza.