Dopo il buon avvio in stagione il turco ha perso posizioni nelle gerarchie. La gara con il Pisa forse potrebbe dargli nuovamente visibilità
Quanto meno curioso quanto avvenuto con Emirhan İlkhan in casa granata. Il centrocampista infatti non ha più trovato spazio nello scacchiere di Marco Baroni. Ciò è strano, dato che il turco aveva lasciato delle buonissime impressioni quando è stato chiamato in causa. Panchina anche contro l’Atalanta, quando forse sarebbe stato opportuno inserirlo in campo, anche per provare a dare una scossa con quell’arma che si chiama “incoscienza giovanile”.
Dal Modena alla panchina con la Fiorentina—
L’avventura di Ilkhan era iniziata con una sostituzione nell’intervallo della prima uscita stagionale del Torino, quella con il Modena in Coppa Italia. Il turco prendeva posto per Aboukhlal e portava Baroni ad optare per un cambio di modulo, ridisegnando la squadra sul 4-3-3. La mossa era stata vincente infatti, perché è proprio il ventunenne a prendere il controllo del gioco, strappare a centrocampo e dare il via a quello che si sarebbe poi trasformato nella prima, e finora unica, rete stagionale del Torino davanti ai propri tifosi.
La prestazione era stata davvero buona. Circolazione della palla, gestione della sfera e grande presenza a centrocampo. Tutti dati positivi per il turco, tanto che Baroni l’ha promosso titolare anche nella sfida contro l’Inter. Nella debacle generale della squadra granata era stato uno dei più positivi. Tanta precisione nei passaggi (91%) e grande utilità anche nella fase di non possesso. Nel secondo tempo poi Tameze gli ha preso il posto, ma era difficile andare a pensare ad una retrocessione in panchina, senza minuti né contro Fiorentina, Roma e Atalanta.
Scavalcato da Tameze, forse col Pisa avrà una chance—
Il cambio contro l’Inter ha di fatto cambiato le gerarchie in casa granata. Complice anche l’arrivo di Asllani, un vero e proprio regista, Ilkhan è stato declassato anche da Tameze. Non tanto perché Baroni non abbia fiducia nel turco, ma è una questione probabilmente più di approccio. Ilkhan è un elemento più offensivo, Tameze invece tende a coprire di più il campo. La spiegazione si può ricercare in questa lettura. Però allora sorge una domanda, che è giusto porsi: perché non riproporlo con l’Atalanta? C’era una gara da provare quanto meno a riaprire.
La brutta sconfitta contro gli orobici però è alle spalle, o deve essere subito archiviata. Il Torino nella giornata del 25 settembre affronterà il Pisa di Alberto Gilardino nel match valido per la Coppa Italia. Il turco potrebbe tornare a farsi vedere in campo e chi lo sa, tornare a farsi preferire al collega di reparto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA