Il weekend di Spa-Francorchamps è stato uno dei più complicati per Lewis Hamilton da quando è passato a difendere i colori della Ferrari, visto che il sette volte campione del mondo si è ritrovato eliminato nella Q1 sia nella Sprint Qualifying che nelle qualifiche vere e proprie a causa di un doppio errore evitabile.

L’arrivo della pioggia nella giornata di domenica gli ha permesso però di dare una svolta al suo GP del Belgio. Dovendo scattare dal fondo dello schieramento, Lewis ha deciso insieme alla squadra di montare una power unit fresca e fare un assetto da bagnato, partendo quindi dai box. Una scelta che ha pagato e che forse avrebbe potuto pagare anche di più se la partenza non fosse stata data solamente quando la pista era ormai quasi asciutta, con oltre un’ora e venti di ritardo rispetto alle 15.

Nelle primissime fasi di gara comunque Hamilton è stato molto incisivo, mostrando dei sorpassi davvero grintosi e recuperando diverse posizioni. Poi ha anticipato il passaggio alle gomme slick rispetto alla concorrenza, un’altra mossa vincente che gli ha permesso di risalire fino alla settima piazza.

Una volta che la pista si è asciugata, è chiaro che l’assetto più carico è diventato invece un handicap, perché gli ha impedito di superare la Williams di Alex Albon nonostante il DRS. Dopo un fine settimana così complicato comunque c’era proprio bisogno di una reazione di questo tipo.

Lewis Hamilton, Ferrari

Lewis Hamilton, Ferrari

Foto di: Yves Herman / Pool / AFP via Getty Images

“Sicuramente queste condizioni mi hanno dato tante opportunità. Sono quelle in cui sono cresciuto, quindi ho imparato ad amarle. Abbiamo portato a casa qualche punto, recuperandone alla Mercedes e questo è positivo, quindi voglio continuare a spingere”, ha detto Hamilton ai microfoni di Sky Sport F1.

Il britannico è stato votato come “Driver of the Day”, ma anche questo non è bastato per lenire la delusione per gli errorri commessi nelle prime due giornate sulle Ardenne. Tant’è vero che si è scusato ancora, anche dopo una bella gara come quella odierna: “Voglio continuare a scusarmi con i tifosi per questo weekend, perché ci sono stati fattori che hanno portato a questi errori, in particolare a quelli di venerdì, perché quello di sabato è stato totalmente colpa mia”.

L’altra buona notizia di oggi è che il feeling con la nuova sospensione posteriore della SF-25 è cresciuto nel corso della gara e questo è molto importante per il proseguimento della stagione: “Ho capito meglio le modifiche che abbiamo apportato. Ora torneremo in fabbrica e sono molto grato per tutto il duro lavoro che hanno fatto. Voglio ringraziarli perché hanno lavorato davvero tantissimo e stanno continuando a spingere”.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie