A Talamona non si passa, vince ancora il biker di casa Gioele Bertolini. Al femminile tutte dietro la chiavennasca Sveva Della Pedrina. In più di 300, mercoledì sera, hanno sfidato un improvviso e imprevisto acquazzone per la 9ª e penultima tappa del circuito GoInUp.

La gara maschile

Come da pronostico Gioele Bertolini fulmina tutti, imponendo un ritmo insostenibile; già dalle prime ripide rampe che salgono dalla chiesa di Talamona ha saputo staccare i diretti avversari raggiungendo in solitaria il traguardo posto al piccolo borgo di San Giorgio. Gara in solitaria anche al femminile con Sveva Della Pedrina che riesce a imporsi dominando la tappa talamonese del Circuito GoinUp. Format medesimo delle passate edizioni; percorso veloce e ripido che ripercorre i primi 500 metri di dislivello della K2 Valtellina, rendendo la San Giorgio Vertical ancora più interessante. La partenza è stata data nel cuore del paese di Talamona, con passaggio nel Tempietto degli Alpini e arrivo nel piccolo borgo storico di San Giorgio davanti alla Chiesa.

Il tutto in soli 3,3 km e 500 metri di dislivello positivo su strade, mulattiere e un ripido sentiero. Sin da subito il vincitore ha saputo imprimere un importante ritmo lasciandosi alle spalle gli avversari e il lungo serpentone di atleti. Passato in solitaria al tempietto degli Alpini ha raggiunto il traguardo posto nel piccolo borgo di San Giorgio con il tempo di 18’11’’. Seconda piazza per Matteo Corazza a soli 33’’ dal vincitore. Gradino più basso del podio per Filippo Bertazzini  in 18’56”, che nell’ordine ha messo in fila Massimo Triulzi e Guido Rovedatti.

La gara femminile

Al femminile l’atleta del Gp Valchiavenna Sveva della Pedrina ha dominato sulle avversarie. Per lei finish time di 22’26” che le ha permesso di tenere a debita distanza Barbara Sangalli (24’00”). In terza posizione Raffaella Rossi (24’30”). Seguono nell’ordine Emma Bouccher e Sturm Rachael Skye. 

Purtroppo, a causa della pioggia non hanno potuto partire i due team di joelette, che con l’aiuto di una ventina di volontari (i muli) avrebbero dato l’opportunità di percorrere la gara con i concorrenti a due ragazzi del Gruppo della Gioia, Prisca e Demis.

Anche se non hanno potuto partire i ragazzi si sono posizionati sul percorso nei pressi del Tempietto degli Alpini per tifare e incitare gli atleti vivendo dall’interno la gara. GoInUp si appresta al gran finale. Da segnare in agenda la tappa conclusiva del circuito, la ArzUp mercoledì 8 ottobre a Morbegno. Seguirà la serata di premiazione con le associazioni alle quali verrà devoluto il ricavato raccolto dalle varie gare presso il polifunzionale di Rasura venerdì 17 ottobre.