Andrea Distaso22 lug 2025, 16:32
Ultimi aggiornamenti: 22 lug 2025, 17:22
L’esterno offensivo inglese, che non rientra nei piani del Manchester United, ha un ingaggio fuori portata per il club bianconero. Anche il Napoli ha fatto un sondaggio ma…
Jadon Sancho è tuttora in cerca di una nuova sistemazione dopo aver fatto rientro al Manchester United dal prestito dell’ultima stagione nel Chelsea di Enzo Maresca. L’esterno offensivo classe 2000 non rientra nel progetto tecnico di Ruben Amorim ed è stato messo ai margini dai Red Devils, che gli hanno suggerito di trovarsi una nuova squadra. In Italia, il suo nome è stato accostato prima al Napoli di Antonio Conte e successivamente, con maggiore insistenza, alla Juventus. Una pista che, secondo quanto riporta The Athletic, non risulta essere così calda, anzi.
Jadon Sancho è reduce da una stagione conclusa con 42 presenze totali al Chelsea fra tutte le competizioni, un bottino di 5 goal e 10 assist e la conquista della Conference League nella finale disputata contro il Betis Siviglia. Una volta emersa la volontà dei Blues di non procedere all’acquisto a titolo definitivo – come ha confermato la scelta di non chiedere allo United una deroga per aggregarlo al gruppo che ha preso parte al Mondiale per club – l’ex Borussia Dortmund è stato dichiarato immediatamente cedibile. Non è stato convocato per la tournée pre-campionato negli Stati Uniti del Manchester United, che lo ha sotto contratto fino a giugno 2026.
Secondo quanto ricostruisce The Athletic, a complicare il trasferimento di Sancho alla Juventus è l’entità del suo ingaggio, che tocca quota 15 milioni di euro netti a stagione. Per quanto il Manchester United abbia aperto ad una cessione a cifre contenute, in relazione al valore del giocatore, la mancata apertura ad ogni forma di collaborazione coi club interessati per partecipare al pagamento del suo stipendio ha raffreddato la posizione dei bianconeri. Disposti ad offrire circa 15 milioni di euro per acquistare il cartellino di Sancho, non a spingersi oltre un triennale a 6 milioni all’anno per quanto concerne l’ingaggio.
Sempre secondo The Athletic, per le medesime ragioni anche il Napoli – che si era informato col Manchester United per discutere sulla base di un prestito con diritto di riscatto – ha preferito non approfondire i contatti e dirottare le sue attenzioni su altri profili.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui