Un terremoto di magnitudo 6,2 ha scosso Caracas e gran parte del Venezuela occidentale mercoledì pomeriggio, 24 settembre, senza riportare danni materiali o vittime. Secondo l’U.S. Geological Survey, l’epicentro è stato localizzato a una profondità di 7,8 chilometri e a 24 chilometri da Mene Grande, una città petrolifera in un’area scarsamente popolata dello stato occidentale di Zulia. Il Servizio geologico colombiano ha collocato il tremore a una magnitudo di 6.1, profondità ridotta e lo ha descritto come un “evento sismico internazionale”, poiché si trovava nella stessa Colombia e nelle isole caraibiche di Aruba, Curacao e Bonaire. Il sisma ha causato un certo allarme in città come Caracas, e nelle città occidentali di Barquisimeto, San Cristobal, Merida e Maracaibo, le persone hanno riferito sui social media e nelle chat con gruppi professionali. In quelle località, secondo i testimoni, la sensazione è stata più forte e alcune persone spaventate sono scese in strada, ma non ci sono state segnalazioni da parte delle agenzie ufficiali di danni materiali significativi.