CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI CECHIA-IRAN DI VOLLEY DALLE 9.30

7-10 La pipe di Champlin

6-10 Errore al servizio Usa

6-9 Mano out Champlin da zona 4

5-9 vincente in diagonale di A. Nikolov da zona 4

5-8 Primo tempo Petkov

5-7 Mano out di Garcia da seconda linea ma stavolta A. Nikolov ha sprecato una grande occasione

4-7 Mano out di A. Nikolov da seconda linea

4-6 Parallela di Garcia da seconda linea

3-6 Murooooooooooooooooo S. Nikolooooooooooooooooov

3-5 S. Nikolov di seconda intenzione, potente e vincente. E’ un’azienda familiare questa Bulgaria

3-4 Mano out Ewert da zona 4

2-4 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeee A. Nikolooooooooooooov! Fa tutto luiiiiiiiiiii

2-3 Diagonale di A. Nikolov da zona 4

2-2 Primo tempo Jendryk

1-2 Mano out A. Nikolov dai tre metri in zona 4 dopo l’errore in ricezione

1-1 Mano out di Knigee in primo tempo

0-1 Pallonetto di A. Nikolov vincente, tutto quello che tocca è oro

22-25 Muroooooooooooooooooooooo Asparuhooooooooooooooov! E si va al tie break! Il cambio di passo di Aleksandar Nikolov è stato decisivo per la rimonta di una Bulgaria che ha smesso di sbagliare e ha tenuto costantemente sulla corda gli usa che invece qualche errore lo hanno commesso nel momento decisivo

Time out Kiraly

22-24 Invasione di Garcia in attacco!

22-23 Errore al servizio Usa

22-22 Primo tempo McHenry

21-22 Diagonale stretta di A. Nikolov a chiudere un’altra azione spettacolare. Adesso è battaglia!

21-21 la pipe di A. Nikolov

20-21 Invasione aerea S. Nikolov

20-20 Attacco vincente di Champlin da zona 4

19-20 Mano out Tatarov da zona 4

19-19 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Christensoooooooooooooooon

18-19 Primo tempo McHenry

17-19 Primo tempo Grozdanov

17-18 Mano out Champlin da zona 4

16-18 Mano out Asparuhov da seconda linea

16-17 La pipe di Champlin

15-17 Incredibile! Si scontrano Grozdanov e S. Nikolov e il bagher di quest’ultimo fa punto. Effetto sorpresa…

15-16 Errore al servizio Usa

15-15 Errore al servizio Bulgaria

14-15 Parallela di A. Nikolov da zona 4

14-14 La piazzata di Garcia da zona 2

13-14 La pipe di A. Nikolov, implacabile

13-13 Errore al servizio Bulgaria

12-13 Diagonale A. Nikolov da seconda linea

12-12 Errore al servizio Bulgaria

11-12 Aceeeeeeeeeeeeeeeee Grozdanooooooooooooooov

11-11 Diagonale stretta di Asparuhov da zona 4

11-10 Mano out Champlin da zona 4

10-10 Mano out Chamlpin da zona 4

9-10 Parallela di A. Nikolov da seconda linea

9-9 Vincente Asparuhov da zona 4

9-8 Parallela di Ewert, scatenato, da zona 4

8-8 Invasione Usa

8-7 Mano out Ewert da zona 4

7-7 Tocco vincente di A. Nikolov da zona 4

7-6 Mano out Ewert da zona 4

6-6 Errore al servizio Usa

5-6 Primo tempo McHenry

5-5 Diagonale di A. Nikolov dalla seconda linea

4-5 Errore al servizio Bulgaria

4-4 A. Nikolooooooooov parallela micidiale da seconda linea a chiudere un’azione spettacolare

4-3 Mano out Champlin da zona 4

3-3 Murooooooooooooooo Grozdanooooooooooov

3-2 Mano out A. Nikolov da zona 4

3-1 Out A. Nikolov da zona 4

2-1 La pipe di Champlin

1-1 Mano out A. Nikolov da zona 4

17-25 Sbaglia la battuta la squadra statunitense e la Bulgaria accorcia le distanze dominando il terzo parziale. Meno errori, qualche difesa in più ma anche il calo in tutti i fondamentali degli statunitensi alla base del facile successo bulgaro

17-24 Difesa incredibile e mano out di Ewert da zona 4

16-24 Vincente Ewert da zona 4

15-24 Errore al servizio Usa

15-23 Diagonale di Robinson da zona 4

14-23 Aceeeeeeeeeeeeeeeee Petkooooooooooov. Gli Usa sono usciti dal campo…

14-22 Errore di Garcia da zona 2

14-21 Aceeeeeeeeeeeeeeee Petkooooooooooooooov

14-20 Primo tempo dietro Petkov. Adesso alla Bulgaria riesce quasi tutto

14-19 Primo tempo McHenry

13-19 Murooooooooooooooooooo Petkoooooooooooooooov

13-18 Primo tempo Petkov

13-17 Murooooooooooooooo Christensoooooooooooooooooon

12-17 Parallela vincente di Tatarov da zona 4

12-16 Garcia vincente da seconda linea

11-16 SPETTACOLO! Mano out Petkov in primo tempo a chiudere una bellissima azione

11-15 Errore al servizio Usa

11-14 Out S. Nikolov di seconda intenzione

10-14 Errore al servizio Bulgaria

9-14 S. Nikolov finta l’attacco e serve A. Nikolov che da seconda linea trova la parallela giusta senza muro e certifica il suo ingresso in partita, tardivo ma c’è…

9-13 Primo tempo Christenson

9-12 Mano out McHenry in primo tempo

8-12 Mano out A. Nikolov da zona 4

8-11 Errore al servizio Bulgaria

7-11 Mano out Asparuhov

7-10 Primo tempo McHenry

6-10 Out Champlin da zona 4

6-9 La pipe di A. Nikolov

6-8 Vincente la parallela di Garcia da seconda linea

5-8 Murooooooooooooooooooo Petkoooooooooooov

5-7 S. Nikolov vince il contrasto a rete

2-6 Out Garcia da seconda linea

2-5 Invasione Usa

2-4 Invasione Usa

2-3  Primo tempo Grozdanov

2-2 Primo tempo Jendryk

1-2 Mano out A. Nikolov da zona 4

1-1 Errore al servizio Bulgaria

0-1 Vincente Asparuhov da zona 2

25-19 Murooooooooooooooooo McHenryyyyyyyyyyyyyyyy! Gli Usa vincono anche il secondo set, sfruttando i troppi errori di una Bulgaria fallosa in battuta prima di tutto (nove errori) e poi in attacco

24-19 Errore al servizio Bulgaria

23-19 Errore in attacco di Robinson da zona 4

23-18 Errore al servizio Bulgaria, l’ottavo

22-18 Errore al servizio Usa

22-17 Diagonale stretta di Ewert da zona 4

21-17 Vincente A. Nikolov da zona 4

21-16 Aceeeeeeeeeeeeeee McHenryyyyyyyyyyyyyyyy

20-16 Primo tempo McHenry

19-16 Parallela di A. Nikolov ma gli usa stanno difendendo tutto!

19-15 Invasione Bulgaria

18-15 Settimo errore al servizio del set per la Bulgaria

17-15 Out la pipe di Ewert

17-14 A. Nikolov vincente da zona 4

17-13 La pipe di Ewert

16-13 Primo tempo McHenry

15-13 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Christensooooooooooooooon

14-13 Out A. Nikolov da zona 4. In grande difficoltà lo schiacciatore di Civitanova che sta pagando l’emozione

13-13 Errore al servizio Bulgaria, il sesto

12-13 Vincente A. Nikolov in pipe

12-12 Vincente sulle mani del muro Champlin da zona 4

11-12 Errore al servizio Bulgaria. Troppi errori dai nove metri

10-12 Vincente A. Nikolov da seconda linea

10-11 La pipe di Champlin

9-11 Errore al servizio Usa

9-10 Errore al servizio Bulgaria

8-10 Primo tempo Petkov

8-9 Errore al servizio Bulgaria

7-9 Diagonale Asparuhov da zona 2

7-8 Primo tempo McHenry

6-8 Errore al servizio Usa

6-7 Errore Bulgaria al servizio

5-7 Diagonale Asparuhov da zona 2

5-6 Errore al servizio Bulgaria

4-6 Pallonetto di Atanasov da zona 4

4-5 Pallonetto di Ewert da zona 4

3-5 Murooooooooooooooo Grozdanooooooooooooooov

3-4 Diagonale stretta Atanasov da zona 4

3-3 Errore al servizio Bulgaria

2-3 la pipe di Asparuhov

2-2 La slash di S. Nikolov al termine di un’altra azione lunga. Partita spettacolare!

2-1 Primo tempo Knigge

1-1 Mano out Asparuhov da seconda linea

1-0 Primo tempo Knigge

25-21 Si chiude qui il primo set con un errore al servizio di A. Nikolov che ha dato segni di risveglio nel finale di un set dove non è riuscito ad incidere. Troppi errori in casa bulgara per poter contrastare una squadra statunitense non sempre perfetta ma molto efficace al servizio e in attacco e attenta in difesa

24-21 CHE AZIONEEEEEEEEE! Out l’attacco di Garcia ma abbiamo visto di tutto

24-20 Aceeeeeeee A. Nikolooooooov

24-19 Vincente A. Nikolov da zona 4

24-18 Pallonetto vincente Ewert da zona 4

23-18 Aceeeeeeeeeee Garciaaaaaaaa

22-18 Mano out Ewert da zona 4

21-18 Errore al servizio Usa

21-17 Pipe Ewert

20-17: primo tempo Grozdanov

18-15 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee S. Nikoloooooooooooooov

18-14 Aceeeeeeeeeeeeeeee S. Nikoloooooooooooov

18-13: Primo tempo Grozdanov

18-12 Parallela di Garcia da seconda linea

17-12 Diagonale di Atanasov da zona 4

17-11 Out A. Nikolov da seconda linea

16-11 Errore al servizio Bulgaria

15-11 Mano out Asparuhov da seconda linea

15-10 Mano out Ewert da zona 4, A. Nikolov in difficoltà

14-10 Ancora out A. Nikolov da zona 4

13-10 Out A. Nikolov da zona 4

12-10 La pipe di Champlin

11-10 Errore al servizio Usa

11-9 Murooooooooooooooo Garciaaaaaaaaaaaaaaaa

10-9 Murooooooooooooooo Atanasoooooooooov a uno su Garcia

10-8 In rete Ewert dopo un miracolo in difesa di Chamlpin

10-7 Mano out Champlin da zona 4

9-7 La parallela vincente di Asparuhov da zona 2

9-6 Ancora out Atanasov da zona 4

8-6 Out Atanasov da zona 4

7-6 Mano out Atanasov da zona 4

7-5 Out Garcia da seconda linea

7-4 Pipe di Ewert

6-4 Primo tempo Petkov

6-3 Errore Bulgaria

5-3 Errore al servizio Usa

5-2 E tre! Primo tempo Jendryk

4-2 Ancora primo tempo Jendryk

3-2 Primo dempo Jendryk

2-2 Errore al servizio Bulgaria

1-2 Errore al servizio Usa

1-1 palla spinta di Ewert sulle pani del muto

0-1 Invasione Usa

13.58: Formazione confermata per gli USA e anche per la Bulgaria

13.55: Ma non è soltanto “Nikolov-dipendente”: il fratello Simeon Nikolov sta crescendo partita dopo partita in regia, i centrali Grozdanov e Skrimov garantiscono presenza a muro e varietà in attacco, mentre lo schiacciatore Asparuh Atanasov offre quella solidità che serve nei momenti di maggiore tensione. Negli ottavi i bulgari hanno liquidato il Portogallo con un secco 3-0, dimostrando non solo entusiasmo e freschezza, ma anche concretezza.

13.52: Dall’altra parte della rete ci sarà una Bulgaria che si è confermata come una delle rivelazioni di questo torneo. La nazionale guidata da Gianlorenzo Blengini, ex ct dell’Italia, ha trovato la giusta alchimia tra giovani talenti ed esperienza. La stella più luminosa è senza dubbio Aleksandar Nikolov, già leader tecnico e carismatico, devastante al servizio e capace di trasformare qualsiasi pallone in punto.

13.49: Il protagonista assoluto contro gli sloveni è stato Garcia, devastante con i suoi 26 punti, ma non meno importanti sono stati gli apporti di Aaron Russell e Jake Champlin, due schiacciatori capaci di dare qualità sia in fase offensiva sia in ricezione. A guidare il gioco c’è la regia solida e affidabile di Micah Christenson, mentre la seconda linea può contare sull’esperienza e sull’equilibrio del libero Erik Shoji.

13.46: Gli USA di Karch Kiraly hanno fin qui avuto un cammino perfetto, quattro vittorie su quattro, compreso il 3-1 con cui hanno regolato la Slovenia negli ottavi di finale. La squadra americana ha mostrato tutta la profondità del proprio organico, alternando soluzioni d’attacco potenti e precise a una difesa capace di alzare il livello nei momenti decisivi.

13.43: La vincente di questa sfida affronterà la vincente di Cechia-Iran in semifinale. Il Mondiale di volley nelle Filippine continua a riservare colpi di scena e l’ultima giornata dei quarti di finale porta con sé una sfida molto interessante: USA–Bulgaria, un confronto che profuma di grande classico e che potrebbe diventare il trampolino di lancio verso la corsa alle medaglie.

13.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’ultimo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Usa e Bulgaria.

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE dell’ultimo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Usa e Bulgaria. La vincente di questa sfida affronterà la vincente di Cechia-Iran in semifinale. Il Mondiale di volley nelle Filippine continua a riservare colpi di scena e l’ultima giornata dei quarti di finale porta con sé una sfida molto interessante: USA–Bulgaria, un confronto che profuma di grande classico e che potrebbe diventare il trampolino di lancio verso la corsa alle medaglie.

Gli USA di Karch Kiraly hanno fin qui avuto un cammino perfetto, quattro vittorie su quattro, compreso il 3-1 con cui hanno regolato la Slovenia negli ottavi di finale. La squadra americana ha mostrato tutta la profondità del proprio organico, alternando soluzioni d’attacco potenti e precise a una difesa capace di alzare il livello nei momenti decisivi. Il protagonista assoluto contro gli sloveni è stato Garcia, devastante con i suoi 26 punti, ma non meno importanti sono stati gli apporti di Aaron Russell e Jake Champlin, due schiacciatori capaci di dare qualità sia in fase offensiva sia in ricezione. A guidare il gioco c’è la regia solida e affidabile di Micah Christenson, mentre la seconda linea può contare sull’esperienza e sull’equilibrio del libero Erik Shoji.

Gli Stati Uniti si presentano così come una delle candidate più credibili per il titolo, pronti a rompere la tradizione non proprio favorevole ai Mondiali, dove hanno conquistato un solo oro – lontano 1986 – e due medaglie di bronzo. La sensazione, però, è che questa squadra abbia la maturità e la varietà di soluzioni per riportarsi sul podio, magari anche sul gradino più alto.

Dall’altra parte della rete ci sarà una Bulgaria che si è confermata come una delle rivelazioni di questo torneo. La nazionale guidata da Gianlorenzo Blengini, ex ct dell’Italia, ha trovato la giusta alchimia tra giovani talenti ed esperienza. La stella più luminosa è senza dubbio Aleksandar Nikolov, già leader tecnico e carismatico, devastante al servizio e capace di trasformare qualsiasi pallone in punto. Ma non è soltanto “Nikolov-dipendente”: il fratello Simeon Nikolov sta crescendo partita dopo partita in regia, i centrali Grozdanov e Skrimov garantiscono presenza a muro e varietà in attacco, mentre lo schiacciatore Asparuh Atanasov offre quella solidità che serve nei momenti di maggiore tensione. Negli ottavi i bulgari hanno liquidato il Portogallo con un secco 3-0, dimostrando non solo entusiasmo e freschezza, ma anche concretezza.

La partita promette scintille perché mette a confronto due filosofie diverse. Da un lato la potenza fisica e la profondità del roster statunitense, con tanti giocatori già affermati a livello mondiale e abituati a lottare per grandi traguardi. Dall’altro l’entusiasmo e la sfrontatezza di una Bulgaria giovane, che non ha nulla da perdere e che, sotto la guida di Blengini, sembra aver trovato la continuità necessaria per competere con le big. Per gli Stati Uniti questo quarto di finale è un’occasione da non sciupare, la chance di dare continuità a un cammino che finora è stato impeccabile. Per la Bulgaria, invece, rappresenta l’opportunità di trasformare un Mondiale già positivo in un torneo indimenticabile, in grado di rilanciare un movimento che negli ultimi anni aveva faticato a emergere.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE dell’ultimo quarto di finale del Campionato Mondiale di volley maschile di Filippine 2025: di fronte a Manila Usa e Bulgaria, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 14.00!