A distanza di un po’ dall’annuncio ufficiale, gli sviluppatori di Monster Hunter Outlanders sono tornati a parlare del loro spin-off della celebre serie Capcom, destinato al mercato mobile e distribuito come free to play. Nel corso di un evento, il team ci ha svelato alcuni dettagli sul progetto.
Monster Hunter Outlanders è esattamente quello che ci si aspetterebbe dalla versione per smartphone dell’ormai famosissimo hunting game dell’azienda di Osaka. Il gioco si basa infatti sul solido gameplay della serie, con una miriade di armi diverse, la possibilità di crearsi il proprio cacciatore e persino l’opportunità di portarsi in combattimento un alleato Palico, Rutaco o Trillan: per chi non lo sapesse, parliamo delle creaturine che somigliano a felini, scimmie o volatili e che possono essere progressivamente potenziate. In aggiunta, però, troviamo alcune dinamiche che sono tipiche delle produzioni free to play per mobile, come la presenza di personaggi da sbloccare e da utilizzare per la caccia. In sostanza, bisogna creare un party in maniera pressoché identica a quanto visto, per esempio, in Genshin Impact: ogni eroe ha le sue caratteristiche e durante lo sconto è possibile passare da un elemento all’altro della squadra.
Più nello specifico, abbiamo cacciatori di tre classi differenti: gli Assault sono quelli che prediligono il danno, i Dirsuptor sono invece quelli che gestiscono piccoli gruppi di mostri minori e sono anche specializzati nell’indebolire i bersagli, infine troviamo i Support, che come avrete già intuito si dedicano ai buff, alle cure e alla rianimazione dei compagni caduti in battaglia. Non è stato però spiegato nel dettaglio il modo attraverso il quale sarà possibile sbloccare i vari personaggi, ma gli sviluppatori hanno assicurato che si potranno ottenere semplicemente giocando. Al momento, quindi, non è ben chiaro in che modo funzioneranno le microtransazioni e se queste si limiteranno al solo elemento estetico.
A livello di gameplay, troviamo molte similitudini tra il combat system di Outlanders e quello degli episodi canonici della serie, con però alcune aggiunte molto interessanti come gli attacchi combinati, che permetteranno ai membri del party di unire le forze per infliggere una bella batosta alla creatura di turno. Troviamo anche un particolare sistema di lock on, che favorisce l’aggancio del bersaglio, fondamentale per un gioco mobile in cui muovere la telecamera e il personaggio mentre di attacca potrebbe essere un tantino ostico.
È molto interessante anche il modo in cui è strutturato il mondo di gioco, con la mappa che offre non solo la possibilità di cacciare, ma anche di esplorare le sue varie aree dense di risorse da raccogliere, eventi da completare ed altre esperienze che terranno i giocatori impegnati per parecchio tempo, che siano da soli o in compagnia. A questo proposito, è possibile anche creare delle gilde che possono accogliere tra le loro fila diversi giocatori, così da rendere più semplice trovare utenti con cui partecipare sia alle varie cacce che alle attività di diverso tipo.
Vi ricordiamo che, per il momento, non si conosce la data d’uscita del gioco, ma gli appassionati possono visitare il sito ufficiale per iscriversi alla prossima Closed Beta.