La Israel-Premier Tech potrebbe essere al via delle Classiche d’autunno italiane, o almeno ad alcune di queste, senza la “connotazione” Israel. Laddove la formazione Professional di licenza israeliana è stata invitata dagli organizzatori, come nel caso della Coppa Bernocchi 2025 e del Giro dell’Emilia 2025, c’è la possibilità che questa sia in gara senza utilizzare il primo nome della sua completa denominazione. La modifica verrebbe messa in atto dopo le proteste che hanno condizionato lo svolgimento della Vuelta a España 2025, durante la quale la squadra aveva tolto il nome Israel dalle divise da gara, e altre manifestazioni di dissenso legate a quello che sta avvenendo a Gaza, comprese alcune organizzazioni di corse che hanno fatto sapere che in futuro non inviteranno la formazione israeliana.
Sul tema della rimozione della denominazione Israel per le prossime gare, la squadra ci ha confermato che “si tratta di un processo in corso, ma nulla è stato ancora definito”. Per quel che riguarda invece, il Giro dell’Emilia 2025, in programma sabato 4 ottobre, sono già state annunciate alcune manifestazioni di protesta in concomitanza dello svolgimento della gara, tanto da portare a considerare la gara stessa a rischio. “La squadra sta attualmente discutendo con gli organizzatori del Giro dell’Emilia riguardo la partecipazione del team, ma in questo momento non ci sono ulteriori aggiornamenti”, ci ha fatto sapere in merito la stessa Israel-Premier Tech.
Al momento per le corse organizzate da RCS Sport non ci sono indicazioni al riguardo, al netto ovviamente del fatto che non sono ancora state annunciate le squadre per il Gran Piemonte 2025 (giovedì 9 ottobre), mentre la Israel-Premier Tech sarà presente a Il Lombardia in quanto ha accettato l’invito automatico ricevuto come da regolamento UCI. Ad oggi, non risulta che l’organizzazione abbia manifestato la sua volontà di chiedere il cambio di nome, ma non è da escludere che per questioni di sicurezza la squadra possa comunque decidere di essere al via con nome e maglia neutra.
Per quanto riguarda il Trofeo Tessile & Moda 2025, che è la corsa organizzata sulla spinta dell’intento di rilanciare il Trofeo Baracchi, il GS Emilia non ha ancora comunicato le squadre invitate e sta ancora definendo il lotto dei team al via. La corsa si terrà domenica 12 ottobre, il giorno dopo il Lombardia. Prima ancora, martedì 7 ottobre, c’è in calendario la Tre Valli Varesine 2025, dove la Israel-Premier Tech figura fra le partecipanti previste: al momento la squadra è iscritta con il suo nome ufficiale e non risultano richieste di modifica.
Il fine settimana del Lombardia e, eventualmente, del Baracchi sarà in ogni caso l’ultimo dell’anno per la Israel-Premier Tech sulla scena italiana. La squadra israeliana non sarà infatti al via di Giro del Veneto 2025 e Veneto Classic 2025, competizioni organizzate da PP Sport Events in programma il 15 e il 19 ottobre, all’interno del progetto “Ride the dreamland”. Come confermato dal CEO di PP Sport Events Filippo Pozzato, la squadra israeliana aveva ricevuto l’invito (come avviene da prassi per le migliori squadre internazionali), ma circa un mese fa ha declinato in virtù di altre scelte di calendario.
