La Juve batte l’Inter grazie a un gran secondo tempo e scavalca i nerazzurri, toccando quota 7 punti in 6 giornate. Ora per le due squadre c’è la Youth League

Anche in Primavera il derby d’Italia sorride alla Juventus, che ribalta i nerazzurri con un gran secondo tempo e li scavalca toccando quota 7 punti in 6 giornate. Il successo del Konami Youth Development Centre dà ossigeno all’avvio di stagione dei bianconeri, bravi a prendersi il risultato pieno in un incrocio già delicato per due squadre partite a rilento e arenate nella colonna di destra della classifica. L’Inter inizia meglio e la sblocca poco prima della mezz’ora: sul cross dalla sinistra di Romani è Kukulis a esaltare Huli, infilando poi il portiere albanese sulla ribattuta di testa. Primo gol in Primavera per il centravanti lettone, dopo i tanti segnati in U18, in una serata in cui Benny Carbone deve fare a meno lì davanti di Idrissou partito per il Mondiale U20. I campioni d’Italia – che non segnavano in campionato da circa 300 minuti – rientrano negli spogliatoi meritatamente avanti, ma poi la musica cambia. Come premio per il giusto approccio mostrato nella ripresa, la Juve trova il pari al 67’ con Finocchiaro bravo a girare quasi da terra in area un pallone crossato da Leone e poi sporcato da una deviazione. Iniziano a incidere anche i cambi di Simone Padoin: l’angolo del raddoppio lo batte il neo entrato Merola, ad esaltarsi è il difensore senese Rizzo con una spettacolare volée di destro che batte Farronato. Raggiunta e superata, l’Inter si scuote e va vicina al pari proprio nell’assalto finale: è il 90’ quando il solito Kukulis svetta ancora di testa, gran parata di Huli sulla linea ma è Bovio a fallire la ribattuta sparando alto sopra la traversa. Corso il rischio di farsi raggiungere, è però la Juventus a incidere in ripartenza fino a trovare il tris che chiude i conti con due subentrati: assist di Djahl per Merola e 3-1 definitivo che vale il secondo successo stagionale. Ora testa alla Youth League: l’Inter – che ha pareggiato al debutto sul campo dell’Ajax – riceve lo Slavia Praga martedì alle 16, per la Juventus trasferta a Villarreal (mercoledì alle 12) dove provare a fare punti dopo la sconfitta col Borussia Dortmund.