Il MEF ha emesso titoli con scadenza a cinque anni per un ammontare pari a 4 miliardi di euro. Rapporto di copertura di 1,52

btp_6Venerdì 26 settembre 2025 il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) ha collocato la prima tranche del Btp con scadenza 1° febbraio 2031 (cedola annua lorda del 2,85% – Codice ISIN IT0005671273).

 

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a cinque anni per un ammontare pari a 4 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3,5 e 4 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero.

Il Btp in questione ha ottenuto richieste per circa 6,1 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,52.

 

Il rendimento lordo complessivo del Btp con scadenza a febbraio 2031 è stato fissato al 2,94%, sulla base di un prezzo di aggiudicazione di 99,66.

Secondo le elaborazioni di Assiom Forex il rendimento netto del Btp in esame è pari al 2,566%.

 

Nella precedente asta del 28 luglio 2025 del Btp ottobre 2030 il rendimento lordo complessivo era stato fissato al 2,8%.

 

La prima cedola sarà pagata il 1° febbraio 2026 (tasso lordo pari allo 0,952582% sulla base di un periodo di 123 giorni su un semestre di 184).

Il regolamento del titolo è in programma per il 1° ottobre 2025.