Si corre a Marina Bay
Dopo i muretti di Baku in Azerbaigian la F1 passa a quelli di Singapore a Marina Bay. Max Verstappen è reduce dai successi di Monza e di Baku e affronta l’unico tracciato che ancora manca alla sua collezione arrivata a 67 successi in F1.
Sfatare anche il tabù Singapore significherebbe riaprire definitivamente i giochi in chiave iridata, ma battere le McLaren su una vista che dovrebbe esaltare tutti i punti di forza delle vetture color papaya non sarà affatto semplice. Oscar Piastri e Lando Norris devono riscattarsi dopo gli errori di Baku e l’inglese deve continuare a rosicchiare punti all’australiano.
La Ferrari spesso è riuscita ad esaltarsi a Singapore, ma dopo le delusioni di Monza e Baku la Scuderia di Maranello si presenterà a Marina Bay a fari spenti nella speranza di stupire riconquistando così il secondo posto in classifica Costruttori.
L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport F1, su TV8 andranno in onda in chiaro in differita le Qualifiche e il Gran Premio (rispettivamente sabato alle 17:00 e domenica alle 18:30). Su FormulaPassion.it troverete la diretta scritta di tutte le sessioni. Di seguito tutti i dettagli della programmazione, le caratteristiche del circuito e l’albo d’oro del Gran Premio di Singapore.
GP Singapore 2025, programma e orari TV
Venerdì 3 ottobre
11:30-12:30 Prove Libere 1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
15:00-16:00 Prove Libere 2 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
Sabato 4 ottobre
11:30-12:30 Prove Libere 3 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
15:00-16:00 Qualifiche (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, in differita su TV8 alle 17:00)
Domenica 5 ottobre
14:00 Gara (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, in differita su TV8 alle 18:30)
Le caratteristiche del circuito di Marina Bay
Tracciato: 4.940 metri
Zone DRS: 4
Giri: 62
Distanza di gara: 306.143
Albo d’oro Gran Premio di Singapore