La nazionale maschile senior di pallavolo della Macedonia è una delle 24 partecipanti alla 34a edizione del Campionato Europeo, che si giocherà in Italia, Finlandia, Bulgaria e Romania dal 9 al 27 settembre 2026. La Confederazione Europea di Pallavolo (CEV) ha inviato informazioni dettagliate sul sorteggio dei gironi di EuroVolley 2026, che si terrà il 4 ottobre a Bari, in Italia.

Gli organizzatori – Italia, Bulgaria, Finlandia e Romania – si sono assicurati la qualificazione diretta per il Campionato Europeo 2026. Polonia, Slovenia, Francia, Paesi Bassi, Serbia, Ucraina, Germania e Portogallo sono le squadre che, in base alla loro classifica al precedente Campionato Europeo 2023, si erano assicurate un biglietto per il prossimo evento continentale. Le squadre di Danimarca, Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Svizzera, Grecia e Slovacchia, come prime classificate nei gironi di qualificazione, si sono qualificate per l’EuroVolley 2026, mentre la Macedonia, insieme a Lettonia, Turchia, Israele e Svezia, come seconde classificate meglio nelle qualificazioni del torneo, si sono qualificate per il Campionato Europeo 2026.

Foto: Free Press / Dragan Mitreski

Il sorteggio di Bari sarà semi-orientato, il che significa che le quattro nazioni ospitanti saranno inserite in uno dei quattro gironi, come testa di serie. L’Italia è testa di serie nel Gruppo A e giocherà le sue partite in quattro città italiane: Napoli, Modena, Torino e Milano. La Bulgaria sarà testa di serie nel Gruppo B a Varna, la Finlandia ospiterà i suoi avversari nel Gruppo C a Tampere, mentre la Romania giocherà le sue partite nel Gruppo D a Cluj.

Poco prima dell’inizio del sorteggio a Bari, ciascuna delle squadre ospitanti avrà il diritto di scegliere un avversario nella fase a gironi.

Una volta completato questo processo, verranno formate quattro fasce da quattro squadre ciascuna, in base alla classifica CEV dei paesi, che verrà “bloccata” il 18 agosto, ovvero dopo il completamento del ciclo di qualificazione per il Campionato Europeo 2026. Secondo le disposizioni, la Polonia, campione d’Europa in carica, e l’Italia, finalista dell’ultimo Campionato Europeo, potrebbero non essere presenti nel girone dei play-off e, in tal caso, la squadra sorteggiata verrà inserita nel primo girone disponibile.

Se non verrà selezionata da una delle nazioni ospitanti di EuroVolley 2026, la Macedonia verrà inserita nella quarta urna, dove, secondo la classifica CEV, molto probabilmente si uniranno a lei Lettonia, Svezia e Danimarca.