Quest’anno X Factor 2025 ha dimostrato già che il trend dei cantanti è uno: più cantautorato. Per questo molti degli aspiranti artisti che si sono presentati alle tre puntate di Audition hanno scelto pezzi ad hoc che fanno parte della storia della nostra musical italiana. È il caso di Alessandro Tomasi che, nella puntata condotta da Giorgia ieri giovedì 25 settembre su Sky e in streaming su NOW e sempre disponibile on demand, si è seduto al piano per intonare “Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante, pubblicato nel 1975. Quando ancora Alessandro non era nemmeno nato.
Il cantante è apparso dapprima timido, ma una volta iniziata la performance si è mostrato totalmente sicuro di sé per questo ha stupito e conquistato i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che con 4 sì lo hanno “promosso” ai Bootcamp.
La settimana prossima, giovedì 2 ottobre, andrà in onda il primo episodio dei Bootcamp in una versione completamente rinnovata. Per tutti i concorrenti, la promozione ottenuta nelle Audizioni potrebbe non essere sufficiente, poiché per proseguire nel loro percorso dovranno necessariamente ottenere l’unanimità dei quattro giudici, oppure confidare nell’assegnazione di uno degli X Pass disponibili, uno per ciascun giudice.
La terza parte di Audizioni ieri su Sky Uno/+1 e on demand ha registrato una Total Audience è stata seguita da una media di 596mila spettatori con il 2,9% di share, in crescita del +8% rispetto a una settimana fa. Il dato nei sette giorni tra free e pay, della seconda puntata ha ottenuto 2.708.000 spettatori tv medi, +11% rispetto al primo episodio e in linea con la puntata di un anno fa.
Immagini concesse da Sky; https://xfactor.sky.it/; X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand