Ormai quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è una sfida quotidiana, intensa, all’ultimo punto di share. La sfida stessa è alimentata dagli spettatori e dalla stampa, ma c’è da dire che ad Affari Tuoi ci sono stati dei rimandi a La Ruota della Fortuna, e a La Ruota della Fortuna non sono mancate frecciate ben assestate al conduttore. Come quella andata in onda nella puntata di giovedì 25 settembre: una provocazione che non è passata inosservata agli occhi degli spettatori.
Gerry Scotti, ennesima frecciata ad Affari Tuoi a La Ruota della Fortuna
Vuoi continuare a leggere?
Iscriviti
Hai già un profilo su DiLei?
Accedi
Non è la prima volta che Gerry Scotti lancia una “frecciatina” ad Affari Tuoi nel corso de La Ruota della Fortuna, il cult che ha portato Mediaset a vincere prima contro Techetechete in estate e in seguito con Affari Tuoi, il game show condotto da Stefano De Martino su Rai1. Sempre tornando su un punto, che poi è il cuore della netta differenza tra i due show: se ad Affari Tuoi c’entra la “fortuna” (messa in dubbio l’anno scorso da Striscia la Notizia con le sue inchieste), i premi de La Ruota sono di certo per i più meritevoli.
“Da noi i premi bisogna meritarseli, punto e basta”: ecco le parole di Scotti in onda. La frase non è casuale, perché ancora una volta viene sottolineato questo aspetto, dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi sul successo ottenuto da Scotti. “Noi siamo orgogliosi di questo prodotto, dobbiamo esserlo, ma non solo perché è un bel prodotto televisivo e perché fa ottimi ascolti, ma anche perché di là, i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco. In cui si vincono tanti soldi, solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare”.
Rai e Mediaset, ormai è rotta la “pax” televisiva
Nelle ultime settimane è apparso chiaro un messaggio: ormai, la cosiddetta “pax” – pace – televisiva tra Rai e Mediaset è finita. E non è certo legata solo ad Affari Tuoi e a La Ruota. La rottura con Mediaset è stata ipotizzata anche per l’eventuale acquisto di un format storico, ovvero Ok, il prezzo è giusto!, poi c’è la questione degli ascolti, che vede Mediaset in vantaggio. Risicato, certo, ma pur sempre vantaggio.
La tregua è finita (anche dopo l’annuncio di Barbara D’Urso nel cast di Ballando con le Stelle, in partenza sabato 27 settembre), e lo sostiene anche l’Espresso: “Mediaset starebbe lavorando per arginare, a fine febbraio, quello che sarà il ciclone sanremese”. Ma c’è da dire che siamo davanti all’impresa delle imprese (anche se una puntata del Grande Fratello ha battuto Sanremo). Ben 21 anni fa, nel 2004, il Grande Fratello 4 ha conquistato 8.334.000 telespettatori (32,26% di share) e Sanremo 8.707.000 nella prima parte e 4.848.000 29,04%, nella seconda. Certo, erano altri tempi, i reality show non erano ancora stati usurati, c’era ancora nell’aria la “novità”. Ma Mediaset sta lavorando alacremente per offrire un’alternativa agli spettatori, una “rivoluzione” che è iniziata con l’estate e che non si fermerà adesso. E potrebbe riservare davvero grandi sorprese in futuro.