Quando Juventus e Atalanta si incrociano, difficilmente ne esce una gara banale. Intensità, ritmo alto e duelli su ogni pallone: il menù si preannuncia ricco anche questa volta, con due squadre in cerca di conferme e punti pesanti per l’Europa. La Dea arriva con il consueto mix di aggressività e qualità e fiducia dopo il 3-0 contro il Torino, mentre la Vecchia Signora è chiamata a rispondere con ordine, equilibrio e concretezza. Tudor studia ogni dettaglio, consapevole che contro la Dea gli errori si pagano cari. Servirà una prestazione di spessore, soprattutto nei duelli individuali, per tornare a far pesare il fattore campo e dare continuità al lavoro fatto fin qui. E le scelte degli undici titolari saranno importanti.

Di Gregorio in porta, ritorna il terzetto di difesa

Contro l’Atalanta, tra i pali ci sarà ancora Di Gregorio, confermato da Tudor nonostante alcune imprecisioni nelle ultime uscite. L’allenatore ha scelto di rinnovargli la fiducia, puntando sulla sua capacità di reagire e crescere sotto pressione. In difesa si rivedrà Bremer, dopo il turno di riposo concesso nella gara contro il Verona. Il centrale brasiliano è indispensabile per i bianconeri: senza di lui il muro è molto più fragile. Il centrale guiderà la linea a tre completata da Kalulu e Kelly, che agiranno da braccetti, garantendo solidità e dinamismo alla retroguardia. A centrocampo invece Tudor si riserva qualche dubbio in più.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus