Addio a Claudia Cardinale. L’icona del cinema italiano si è spenta a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva. Leggenda del cinema degli anni ’60, ha recitato con alcuni fra i più grandi registi tra cui Luchino Visconti, Federico Fellini, Richard Brooks, Henri Verneuil e Sergio Leone. Indimenticabile il ballo con Alain Delon ne “Il Gattopardo”.
Dal prossimo anno, il calendario italiano potrebbe arricchirsi di una nuova festa nazionale, approvata recentemente dalla Camera. Obiettivo della legge, che ora passa all’esame del Senato, celebrare e promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà.
Durante il discorso all’Assemblea Generale dell’Onu, imbarazzo davanti a diplomatici e rappresentanti internazionali per Donald Trump a causa di alcuni imprevisti tecnici. Intanto il presidente americano ha annunciato nuovi dazi, a partire dal primo ottobre.
In occasione dello sciopero generale del 22 settembre a sostegno di Gaza si sono tenuti cortei e manifestazioni in molte città. In alcuni casi sono scoppiati scontri tra manifestanti e Polizia.
Nuovo album in uscita per un noto cantante italiano. La star ha annunciato l’ultimo lavoro intitolato Sono un grande, in arrivo il 24 ottobre, e un tour negli stadi per il 2026.
A Parigi è stato assegnato il Pallone d’Oro 2025: il riconoscimento come miglior calciatore del mondo. Tra le donne, terzo successo per la giocatrice del Barcellona Aitana Bonmatì. Il vincitore succede al centrocampista spagnolo del Manchester City Rodri, che ha vinto lo scorso anno.
Verifica quanto sei preparato sui fatti della settimana con il News Quiz di SkyTg24