Credit Ciamillo-Castoria

La scorsa stagione Trieste è andata ben sopra le aspettative: sesto posto in campionato e prima storica qualificazione in BCL. Quest’anno con un roster ancora più completo, l’obiettivo è quello di ripetersi in LBA, se non fare meglio, e cercare di arrivare il più lontano possibile in coppa.

Di seguito gli arrivi, le partenze e le conferme:

ARRIVI

P: Iannuzzi

G: Moretti, Ramsey

AP: Toscano-Anderson 

C: Sissoko

HC: Gonzales

PARTENZE

Campogrande, Reyes, Johnson, Bossi, Christian (HC)

CONFERME, RINNOVI

P: Ross, Ruzzier

G: Brown

AG: Deangeli, Uthoff, Candussi

C: Brooks

IL PUNTO SUL ROSTER

Il livello complessivo della rosa è cresciuto. L’arrivo di Davide Moretti, un veterano del nostro campionato, porterà maggiore equilibrio a una squadra che dovrà lavorare sodo per trovare la giusta chimica per poter rendere al massimo. Questo sarà uno degli obiettivi principali del nuovo coach, Israel Gonzalez, ex allenatore in Eurolega con l’Alba Berlino, chiamato a dimostrare di saper gestire un gruppo ricco di talento come questo. La partenza di Valentine in direzione Venezia toglie punti preziosi ai giuliani, ma lascerà più possessi e più tiri agli altri giocatori, che dovranno essere in grado di non far rimpiangere ai tifosi l’ex stella americana.

IL COLPO DI MERCATO

L’arrivo in Serie A di Juan Toscano Anderson è stato come un fulmine a ciel sereno. Un colpo che nessuno si sarebbe potuto aspettare, specie dopo le dichiarazioni del giocatore messicano durante un torneo internazionale a proposito del basket europeo. Vedremo, se il campione NBA nella stagione 2021-22 con la maglia dei Golden State Warriors, riuscirà a rispettare le altissime aspettative che ci sono nei suoi confronti. La sua struttura fisica, la versatilità e l’atletismo sono senza dubbio tra le armi più letali che il neo giocatore di Trieste possiede. Occhio, però, al tiro da tre punti con distanza Fiba (31% la scorsa stagione in G-League).

LE SCOMMESSE

Mady Sissoko, Pietro Iannuzzi e Jahmi’us Ramsey. Tre giocatori giovani, il più “vecchio” è Sissoko che è un classe 2000, poi Ramsey è un 2001 e Iannuzzi fa parte della classe dei 2006. Per il centro malese si tratta della prima vera esperienza da professionista dopo aver giocato la Summer League con i Thunder questa estate. I suoi centimetri e la sua forza fisica saranno fondamentali per la difesa dell’area friulana. Ramsey è una guardia di 191 cm con ottime doti di scorer, il suo tiro da tre punti, invece, ha un rendimento molto altalenante. Infine Iannuzzi è il giovane di livello che serviva per completare il roster. Dopo aver vinto la medaglia d’oro all’Europeo under 20, dovrà dimostrare di poter tenere il campo, con un minutaggio ridotto, anche nel massimo campionato italiano.

VOTO: 9 Un mercato di questi tipo non può che ricevere un voto così alto. L’innesto di giocatori talentuosi in cerca di riscatto (Toscano-Anderson), giovani pieni di talento (Sissoko, Ramsey) e veterani del calibro di Moretti non possono che alzare ulteriormente il livello di una squadra che contava già giocatori come Ross, Uthoff e Brown. Questa stagione Trieste può sognare veramente in grande, in campionato e non solo.