Daniele Longo27 set 2025, 14:36
Ultimi aggiornamenti: 27 set 2025, 18:23
Milan-Napoli è la gara di cartello della quinta giornata di serie A: San Siro quasi sold out tra tante contraddizioni
Il Milan chiama, San Siro risponde presente. Saranno oltre 72.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la sfida tra i rossoneri di Massimiliano Allegri e gli azzurri di Antonio Conte. Un dato suscita sensazioni contrastanti: gli stranieri saranno infatti circa 14 mila, ovvero il 40% dei biglietti acquistabili (si registrerà il maggior numero di stranieri nel 2025-26). I Paesi più rappresentati saranno Svizzera, Germania, Polonia, Francia, Stati Uniti e Regno Unito. La presenza massiccia di un pubblico non prevalentemente rossonero è sicuramente viziato dalla presenza della Fashion Week nel capoluogo meneghino ma fornisce anche uno spunto di riflessione su come stanno cambiando le dinamiche intorno alle attività da stadio. Stadio sold-out? No, per poco. Perché per quanto riguarda il settore ospiti, sono attesi circa 3.000 tifosi del Napoli rispetto ai 4.500 che il terzo anello verde può contenere a causa delle limitazioni stabilite per la vendita dei tagliandi, ossia che i sostenitori azzurri non residenti in Campania possono acquistare biglietti per il settore ospiti solo se in possesso della tessera del tifoso rilasciata dal club partenopeo.