Valtteri Bottas non ha mai nascosto l’intenzione di voler tornare a tempo pieno in Formula 1, accettando anche il non facile ruolo di terzo pilota Mercedes pur di restare a contatto con il paddock.
Una scelta che potrebbe portare il trentacinquenne finlandese, vincitore di 10 Gran Premi, a tornare sulla scena. Nel fine settimana del Gran Premio di Gran Bretagna saranno presenti a Silverstone i vertici del team Cadillac F1, incluso Dan Towriss, boss del TWG Group, che, oltre al progetto Formula 1, detiene delle partecipazioni in Andretti Global, Wayne Taylor Racing e Spire Motorsports.
Tra i tanti appuntamenti in agenda, Towriss e il suo staff avranno incontri anche con il management dei piloti con cui sono in trattativa. L’obiettivo è quello di arrivare alla firma del primo pilota nell’arco di poche settimane, mentre per la seconda monoposto le trattative potrebbero protrarsi fino al mese di settembre.
Valtteri Bottas, Mercedes
Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images via Getty Images
Da inizio primavera si è parlato molto dei candidati, il primo nome associato alla squadra statunitense è stato quello di Sergio Perez, ma oggi ‘Checo’ non è più l’unico pilota d’esperienza nella lista del team principal Graeme Lowdon.
Il nome di Bottas è entrato in gioco nelle ultime settimane, e la sua candidatura ha subito scalato posizioni. L’interrogativo è sui criteri di scelta dei vertici della squadra. Se l’intenzione è quella di avere a disposizione due piloti d’esperienza, la posizione di Bottas non può essere considerata concorrenziale con quella di Perez, in questo caso entrambi hanno un’alta probabilità di ritrovarsi in Formula 1 nel 2026 come compagni di squadra. Se, invece, l’intenzione è quella di affiancare ad una figura d’esperienza quella di un giovane, la scelta sarà tra Bottas e Perez, con Valtteri in leggero vantaggio.
Non è un caso che oggi lo stesso Bottas abbia pubblicato sui suoi canali social un video curioso, nel quale si imbatte per strada in un modello di SUV Cadillac. “Che bel sedile”, esclama Valtteri posando la mano sul posto guida, poi prosegue: “vedo che ci sono due sedili, sembrano entrambi liberi”. Una voce fuori campo lo invita a provare a sedersi, ma Bottas risponde “non ancora”. Come accade ormai da qualche anno, Valtteri sta utilizzando i suoi social in modo strumentale per lanciare messaggi, ed in questo caso il tutto appare fin troppo chiaro.
Tornando al mercato, se la Cadillac deciderà di affidare una delle sue monoposto ad un giovane, il primo nome che valuterà sarà quello di Felipe Drugovich. Il brasiliano sta vivendo la sua terza stagione nel ruolo di terzo pilota Aston Martin, ma non sembra avere opportunità all’orizzonte nei programmi del team di Silverstone. Come nel caso di Bottas, anche Drugovich ha declinato offerte arrivate da altri campionati, deciso a cercare fino alla fine tutte le opportunità per poter passare al ruolo di pilota titolare in Formula 1.
Finora la sua ricerca non ha mai portato a chance consistenti, ma la trattativa con la Cadillac (che sembra l’ultima opportunità) appare al momento la più concreta.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie