piacenza rugby










Piacenza 24 WhatsApp

In attesa dell’avvio del Campionato di Serie A, fissato per domenica 19 ottobre ad Aosta contro lo Stade Valdotain, il Piacenza Rugby prosegue a pieno ritmo la preparazione, forte del ritiro di fine agosto a Marsaglia e di un fitto calendario di test match pensati per rodare la squadra, verificare lo stato fisico e affinare gli automatismi in vista della nuova stagione.

I test sono stati organizzati con avversarie tutte di Serie A, con l’obiettivo di misurarsi fin da subito con il livello richiesto dal campionato.

Il debutto a Badia Polesine

Il primo impegno ha visto i biancorossi in campo sabato scorso a Badia Polesine, in un torneo che ha riunito sei squadre, cinque delle quali di Serie A e una di Serie B.

A raccontare l’esperienza è coach Claudio Forte

“Siamo stati invitati a questo torneo a Badia dove erano presenti squadre molto competitive: Paese (appena retrocesso dalla Serie A1), Patavium di Padova, la squadra di casa Badia, i rodigini del Villadose e il Trento come unica formazione di Serie B. È stato un test importante perché era la prima volta in cui abbiamo messo in campo vero agonismo, il primo vero contatto con l’intensità del rugby giocato. Questo approccio, unito alla formula con partite da 25 minuti, ci ha permesso di entrare in questa dinamica nel modo più graduale possibile. Ho voluto coinvolgere tutti i giocatori della rosa – eravamo oltre 30 – per dare minutaggio a tutti mischiando un po le carte senza fare una formazione di titolari.”

Il Piacenza Rugby ha giocato tre partite da 25 minuti

➢ 7-7 il punteggio nel primo incontro, vinto poi ai supplementari
➢ Sconfitta per 5-0 nel secondo
➢ Vittoria netta 14-0 nel terzo

“I risultati dell’intero torneo sono stati molto equilibrati, sia per il valore delle squadre ma anche per il poco minutaggio a disposizione. Considerando infatti qualche mischia, qualche touche di troppo e qualche interruzione tecnica, 25 minuti corrono veramente molto veloci però è stato un test che mi ha permesso di capire i valori dei ragazzi, l’attitudine e quanto eravamo pronti per cominciare a fare sul serio.”

Prossimo appuntamento: CUS Torino

Il secondo test match è in programma sabato 27 settembre alle ore 16:30 a Torino, contro il CUS Torino, formazione solida e ben strutturata del Gruppo 1 di Serie A.

“Sarà una partita vera, da 80 minuti. Avremo, purtroppo, qualche assenza per motivi di lavoro e vacanze residue, ma sarà un’occasione importante per osservare i progressi rispetto alla settimana precedente”, spiega coach Forte.

Chiusura con Modena e presentazione ufficiale della stagione

Il terzo test match, che chiuderà il ciclo di amichevoli pre-stagionali, si giocherà sabato 4 ottobre, in casa, contro il Modena, neopromossa in Serie A e solo all’ultimo inserita nello stesso girone dei Biancorossi. Un match che rappresenta una prima occasione per studiare un avversario che sarà poi affrontato nuovamente a fine gennaio, nell’ultima giornata del girone di andata.

“Sarà molto interessante osservare il Modena ora e poi di nuovo tra quattro mesi, capire quanto saremo cambiati noi e quanto loro. Un test utile, anche in chiave strategica.”

Una preparazione mirata per la struttura di questo campionato

Il Piacenza Rugby ha scelto un approccio prudente per l’inizio del campionato, puntando più sul lungo termine che sulla brillantezza immediata.

“Abbiamo deciso di caricare molto in questa fase: non vogliamo partire subito al massimo, anche perché la formula del campionato prevede solo tre partite prima di una lunga sosta di tre settimane. Riprenderemo poi a dicembre con un lungo ciclo di partite consecutive che porteranno al termine del campionato; quindi, ci siamo preparati per essere al meglio in quella fase.”

Una strategia chiara, condivisa con i preparatori, che ha influenzato anche la scelta delle amichevoli: partite vere, anche dure, per testare fisicità, condizione e mentalità del gruppo.

Grande festa per l’inizio stagione.

Al termine dell’incontro con il Modena, si terrà la presentazione ufficiale della stagione sportiva 2025/26, un evento che coinvolgerà tutte le categorie del Piacenza Rugby, dal minirugby alla prima squadra, passando per le giovanili delle categorie Omnia. Una serata speciale, aperta a tifosi, sponsor, amici della società, per condividere ambizioni, volti e obiettivi del nuovo percorso sportivo. Sarà un momento di festa, ma anche di consapevolezza: quella di una società che, passo dopo passo, continua a crescere e a consolidare il proprio progetto sportivo con un pizzico di ambizione e tanta determinazione.

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Correlati