Se vi sembra di aver già visto l’auto della foto, probabilmente è perché siete amanti dei film di fantascienza. La Lexus 2054, infatti, è una delle protagoniste di Minority Report del 2002, il film diretto da Steven Spielberg con Tom Cruise.
Progettata per rappresentare l’auto del futuro (del 2054, appunto), appare in diverse sequenze d’azione e diventa parte integrante dell’avanzatissima e distopica Washington del domani.
Un prototipo non convenzionale
La genesi di questo prototipo è strettamente legata al cinema. Spielberg, proprietario di una Lexus, chiede al marchio giapponese di immaginare una vettura per il 2054. Nasce così la 2054 Concept, frutto del lavoro del designer Harald Belker e del centro stile Calty in California.
Foto di: Lexus
L’idea è quella di una sportiva ad alte prestazioni a due posti, alimentata da celle a combustibile, dotata di sistemi biometrici e funzioni di guida autonoma, anticipando molti temi oggi di attualità.
Il design della Lexus è muscoloso e radicale: passo cortissimo, proporzioni inusuali e linee aggressive rendono difficile distinguere il frontale dal posteriore. Una scelta voluta per evocare un futuro lontano dalle convenzioni.
Tra l’altro, l’auto viene costruita su misura per le scene con Tom Cruise e fa la sua comparsa non solo in Minority Report, ma anche in altri film come The Island del 2005.
Vita da star
Oltre al cinema, la Lexus 2054 diventa protagonista di campagne promozionali, auto show e siti dedicati, dove viene immaginata capace di prendere ordini per la cena o scegliere la musica in base all’umore dei passeggeri. Per Lexus si tratta di una vetrina mondiale: il marchio investe cinque milioni di dollari per associare la sua immagine a quella del film.
Lexus 2054 (2002), la plancia
Foto di: Lexus
Oggi la 2054 Concept resta un pezzo da collezione. Nel 2013 uno degli esemplari realizzati è stato battuto all’asta da RM Sotheby’s per circa 16.500 dollari (14.000 euro), un prezzo contenuto se rapportato al suo valore iconico.
7