Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
Vision Gran Turismo: storia, concept car e futuro del progetto di Kazunori Yamauchi
SScienza e tecnologia

Vision Gran Turismo: storia, concept car e futuro del progetto di Kazunori Yamauchi

  • 28 Settembre 2025

Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_001_042_mercedes.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_001_042_mercedes.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Mercedes-Benz AMG Vision Gran Turismo (2013 – GT6, GT Sport, GT7). La prima Vision è stata svelata nell\u2019autunno del 2013 con un look ispirato alla Mercedes 300SL del trionfo alla Carrera Panamericana del 1952. Nel cofano (virtuale) il motore AMG V8 biturbo da 585 CV e 800 Nm.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_002_041_mercedes.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_002_041_mercedes.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Mercedes-Benz AMG Vision Gran Turismo Racing Series (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Questa versione è stata ottimizzata per le corse: alettone posteriore fisso, potenza del motore portata a 600 CV e settaggio della trasmissione a sette rapporti specifico. Tornano anche gli specchietti retrovisori convenzionali al posto delle telecamere.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_003_040_bmw.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_003_040_bmw.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

BMW Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Linee non troppo lontane dalle recenti M2, grandi appendici aerodinamiche e livrea che riprende i colori della divisione sportiva della BMW. Il motore è un sei cilindri in linea M TwinPower Turbo da 549 CV e 680 Nm di coppia, abbinato a un cambio sequenziale a sei rapporti.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_004_039_mitsubishi.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_004_039_mitsubishi.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Mitsubishi Concept XR-Phev Evolution Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). La base di partenza è la Concept XR-Phev presentata al Salone di Tokyo del 2013, trasformata in un\u2019auto da corsa a tutti gli effetti, con alcuni elementi – come la griglia anteriore – che hanno anticipato il design delle auto di serie che sarebbero venute dopo.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_005_038_volkswagen.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_005_038_volkswagen.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Volkswagen GTI Roadster Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Ispirata alla settima serie della Golf GTI, dentro il cofano monta un VR6 biturbo di 3.0 litri da 503 CV, abbinato al Dsg a sette rapporti e alla trazione integrale 4Motion.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_006_037_nissan.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_006_037_nissan.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Nissan Concept 2020 Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Dopo il debutto virtuale ha fatto il suo esordio in scala 1:1 al Salone di Tokyo del 2015. Questa supersportiva 2+2, ricca di soluzioni da pista, monta un propulsore ibrido composto da un V6 e tre motori elettrici.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_007_036_aston.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_007_036_aston.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Aston Martin DP-100 Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Alcune soluzioni stilistiche, come i fari posteriori, sono poi arrivati sulle Aston di serie. Nel cofano un biturbo V12, in posizione centrale, che sviluppa 811 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_008_035_toyota.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_008_035_toyota.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Toyota FT-1 Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Arrivata inizialmente su Gran Turismo 6, questa sportiva estrema anticipa il design della Supra.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_009_034_subaru.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_009_034_subaru.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Subaru Viziv GT Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Partendo della concept Viziv 2 presentata al Salone di Ginevra del 2014, i designer giapponesi hanno lavorato sull\u2019aerodinamica e sulla potenza: il 2.0 litri boxer, turbocompresso con iniezione diretta, è abbinato a tre unità elettriche, una all\u2019anteriore e due al posteriore, per una potenza combinata di oltre 600 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_010_033_chaparral.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_010_033_chaparral.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Chevrolet Chaparral 2X Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Questa sportiva è stata concepita come prototipo sperimentale Le Mans \”Garage 56\”, con il pilota che guida a testa in avanti, quasi sdraiato al suolo, come in moto. Originale anche il motore, che sfrutta onde d’urto laser.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_011_032_infiniti.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_011_032_infiniti.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Infiniti Concept Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Il brand di lusso della Nissan ha sviluppato questa concept con un powertrain anteriore/centrale e schema transaxle, ottenuto combinando un V8 di 4.5 litri e un\u2019unità elettrica.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_012_031_mazda.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_012_031_mazda.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Mazda LM55 Vision Gran Turismo (2014 – GT6, GT Sport, GT7). Tra le prime Case che hanno aderito all\u2019iniziativa Vision Gran Turismo, la Mazda ha svelato questa sportiva ispirata alla mitica 787 B del suo trionfo a Le Mans nel 1991.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_013_030_mini.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_013_030_mini.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Mini Clubman Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Uno stile inconfondibile, ma una potenza da supercar: la Clubman di Gran Turismo pesa 1.050 kg e monta un motore da 395 CV che le permette di scattare da ferma a 100 km/h in soli 3,5 secondi. Trazione integrale, trasmissione sequenziale a sei marce, velocità massima di 290 km/h.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_014_029_alpine.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_014_029_alpine.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Alpine Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Con questo modello la Casa di Dieppe ha festeggiato nel 2015 i suoi primi 60 anni, quando l\u2019attuale A110 non era ancora su strada. E proprio come quest\u2019ultima, la virtual car francese si ispira al passato, con i gruppi ottici della A110 d\u2019antan e il posteriore dei prototipi A210 e A220 di Le Mans.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_015_028_lexus.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_015_028_lexus.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Lexus LF-LC GT (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Sviluppata per gareggiare nella categoria Super GT e alla 24 Ore del Nürburgring, questa sportiva parte dalla concept LF-LC presentata a Detroit nel 2012, ma non manca di dettagli estremi, come il disegno dei fanali posteriori ispirato a quella dei postbruciatori degli aerei a reazione.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_016_027_golf.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_016_027_golf.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Volkswagen GTI Supersport Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Un anno dopo la roadster gli ingegneri tedeschi propongono questo modello, che riprende le linee della Golf GTI, con un VR6 TSI da 510 CV e 665 Nm, abbinato al cambio Dsg a doppia frizione e alla trazione integrale 4Motion.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_017_026_peugeot.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_017_026_peugeot.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Peugeot Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Nata dalla collaborazione tra il centro stile Peugeot e la divisione Peugeot Sport, ha linee scultoree: nel cofano un V6 turbo di 3.2 litri da 887 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_018_025_dodge.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_018_025_dodge.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Dodge SRT Tomahawk Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). La Tomahawk è una monoposto con motore centrale posteriore e trazione integrale, con telaio di materiali compositi. Il V10 da 7.0 litri, che scarica sull\u2019asse posteriore oltre 1.000 CV, è abbinato a un\u2019unità pneumatica che muove le ruote anteriori.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_019_024_hyundai.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_019_024_hyundai.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Hyundai N 2025 Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Presentata anche in scala 1:1 al Salone di Francoforte del 2015, è l\u2019auto con cui si è presentato il brand N, che identifica i modelli ad alte prestazioni della Casa coreana. A muovere questa hypercar c’è un sistema fuel cell, capace di una potenza di 650 kW (884 CV).”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_020_023_bugatti.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_020_023_bugatti.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Bugatti Vision Gran Turismo (2015 – GT6, GT Sport, GT7). Se le forme di questa hypercar vi sono familiari, è perché ha anticipato di un anno il debutto della Chiron. Nel cofano si trova il W16, che per questa versione ha una potenza di 1.673 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_021_022_fittipaldi.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_021_022_fittipaldi.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina (2017 – GT Sport). Progettata insieme al celebre studio di design italiano, anticipa in maniera pressoché definitiva la prima auto della Fittipaldi Motors, con un V8 di 4.8 litri aspirato da 608 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_022_021_mclaren.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_022_021_mclaren.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

McLaren Ultimate Vision Gran Turismo (2017 – GT Sport, GT7). La supersportiva inglese monta un powertrain ibrido: a spingere le ruote posteriori c\u2019è un V8 4.0 biturbo, mentre quelle anteriori sono mosse da motori elettrici, per una potenza complessiva di 1.150 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_023_020_copen.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_023_020_copen.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Daihatsu Copen RJ Vision Gran Turismo (2017 – GT Sport, GT7). Unica kei car di questa rassegna, ha dimensioni supercompatte ma aggressività da vendere: RJ sta per \u201cRacing Jacket\u201d, in riferimento all\u2019esterno, quasi da autoblindo. Nel telaio D-Frame è alloggiato un tre cilindri turbo di 660 cc, capace di erogare 149 CV e 202 Nm.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_024_019_peugeot.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_024_019_peugeot.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Peugeot L500R HYbrid Vision Gran Turismo  (2017 – GT Sport, GT7). Una vettura dal profilo bassissimo (è alta un metro), che rende omaggio alla L45 che ha vinto nel 1916 la 500 Miglia di Indianapolis. Il powertrain ibrido è composto da un quattro cilindri 1.6 e due motori elettrici, per una coppia massima di 7.154 Nm: 0-100 km/h in 2,5 secondi.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_025_018_peugeot.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_025_018_peugeot.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Peugeot L750R Hybrid Vision Gran Turismo (2017 – GT Sport, GT7). L\u2019evoluzione della L500R si è concentrata soprattutto nel powertrain, che arriva a 750 CV complessivi, e nella riduzione del peso: l\u2019auto passa da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_026_017_zagato.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_026_017_zagato.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

ISO Rivolta Zagato Vision Gran Turismo (2017 – GT Sport, GT7). Presentato nel 2017 al Salone di Tokyo e prodotto in cinque esemplari, questo bolide dell\u2019atelier milanese ha fatto il suo debutto europeo allo stand di Quattroruote del Salone di Ginevra del 2018. La meccanica, come quella delle storiche Iso Rivolta, è stata mutuata dalla Chevrolet Corvette, mentre la linea si deve al giapponese Norihiko Harada, chief designer dell\u2019atelier lombardo.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_027_016_honda.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_027_016_honda.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Honda Sports Vision Gran Turismo (2017 – GT Sport, GT7). Meno \u201cestrema\u201d rispetto a tanti modelli visti in questa rassegna, sembra pronta per la produzione. La massa totale dichiarata è di 900 kg, mentre nel cofano motore trova spazio un 2.0 V-Tec da 400 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_028_015_audi.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_028_015_audi.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Audi e-tron Vision Gran Turismo (2018 – GT Sport, GT7). Questa sportiva esiste, nel gioco, in due varianti: full electric da 815 CV oppure ibrida, con V6 a benzina di 3.4 litri da 748 CV, abbinato a un sistema MGU-K da 544 CV, per una potenza complessiva di sistema di 1.292 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_029_014_lamborghini.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_029_014_lamborghini.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Lamborghini Lambo V12 Vision Gran Turismo (2019 – GT7). Il design, estremo oltre ogni misura, riprende alcuni elementi stilistici di Sant\u2019Agata Bolognese, come il layout a Y dei proiettori e i motivi esagonali. Il powertrain è quello da 819 CV della Sián FKP 37.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_030_013_jaguar.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_030_013_jaguar.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Jaguar Vision Gran Turismo Coupé (2019 – GT Sport, GT7). Monta tre motori elettrici per 1.020 CV e 1.200 Nm complessivi: nel mondo virtuale raggiunge i 100 km/h da ferma in meno di due secondi e può superare i 320 km/h. La firma sonora artificiale riproduce il rombo della D-Type che ha vinto Le Mans nel 1957.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_031_012_jaguar.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_031_012_jaguar.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Jaguar Vision Gran Turismo SV (2020 – GT7). Questo secondo prototipo virtuale adotta quattro motori elettrici, per una potenza complessiva di 1.093 CV: 0-100 km/h in 1,65 secondi e velocità massima di oltre 410 km/h.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_032_011_porsche.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_032_011_porsche.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Porsche Vision Gran Turismo (2021 – GT7). Lo stile di questa sportiva rielabora elementi già visti su Taycan e 911: due i motori elettrici che la muovono, sviluppando una potenza di 1.114 CV e una coppia massima di 1.088 Nm.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_033_010_jaguar.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_033_010_jaguar.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Jaguar Vision Gran Turismo Roadster (2022 – GT7). Il terzo modello della Casa inglese per Gran Turismo è una monoposto scoperta, mossa da tre motori elettrici in grado di generare una potenza di oltre 1.000 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_034_009_suzuki.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_034_009_suzuki.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Suzuki Vision Gran Turismo (2022 – GT7). Questa sportiva compatta a due posti monta un motore centrale, collegato alle ruote anteriori, abbinato a due unità elettriche davanti e una terza sull\u2019asse posteriore: la potenza combinata è di 432 CV, la coppia massima di 608 Nm.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_035_008_ferrari.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_035_008_ferrari.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Ferrari Vision Gran Turismo (2022 – GT7). Una delle più belle sportive realizzate per il progetto Vision GT, adotta un\u2019impostazione meccanica simile a quella della 499P: a muoverla un V6 biturbo di 3.0 litri da 1.030 CV, affiancato da tre motori elettrici (uno sull’asse posteriore, gli altri davanti, uno per ruota), per una potenza complessiva di 1.356 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_036_007_italdesign.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_036_007_italdesign.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Italdesign Exeneo Vision Gran Turismo (2023 – GT7). Questa sportiva, ispirata alla GT Italdesign Parcour del 2013, monta un V10 centrale abbinato a due motori elettrici, per una potenza complessiva di 910 kW (1.237 CV). L\u2019auto scatta da ferma a 100 km/h in 2,5 secondi e raggiunge i 380 km/h di velocità massima.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_037_006_genesis.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_037_006_genesis.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo Concept (2023 – GT7). Anticipando molti stilemi dell\u2019attuale gamma, questa sportiva monta un V6 da 882 CV in posizione centrale, abbinato a un motore elettrico da 204 CV, per una potenza complessiva di 1.086 CV e 1.336 Nm di coppia.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_038_005_bvlgari.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_038_005_bvlgari.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Bvlgari Aluminium Vision Gran Turismo (2023 – GT7). Carrozzeria a barchetta per questa sportiva a due posti che richiama, nello stile, i prototipi degli anni Sessanta e Settanta, ma anche l\u2019orologio Bvlgari Aluminium del 1998.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_039_004_skoda.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_039_004_skoda.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Skoda Vision Gran Turismo (2024 – GT7). Questa hypercar gioca con alcune soluzioni estetiche del Modern Design attualmente usato nella gamma della Casa boema. A muoverla, quattro motori elettrici, uno per ruota, da 200 kW ciascuno: potenza complessiva di 800 kW (1.087 CV).”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_040_003_genesis.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_040_003_genesis.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo Concept (2024 – GT7). L\u2019evoluzione da corsa del modello dell\u2019anno precedente, evidente soprattutto nelle appendici aerodinamiche. Aumenta la potenza massima, che arriva a 1.561 CV. “},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_041_002_chevrolet.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_041_002_chevrolet.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Chevrolet Corvette CX-R Vision Gran Turismo Concept (2025 – GT7). Sviluppata solo per l\u2019uso su pista, anticipa il futuro delle prossime Corvette GT: a muoverla un sistema ibrido formato da due motori elettrici anteriori e uno posteriore, abbinati a un V8 biturbo di piccola cilindrata, capace di regimi molto elevati.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rsmall/2025_042_001_opel.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/curiosita/2025/09/24/vision_gran_turismo_quando_le_supercar_corrono_-solo-_sulla_playstation/gallery/rbig/2025_042_001_opel.jpg”,”alt”:”Vision Gran Turismo – Le concept car più spettacolari del gioco”,”caption”:”

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo (2025 – GT7). La compatta tedesca, che anticipa (almeno in parte) le forme della prossima Corsa di serie, è una elettrica dual motor da 800 CV e 800 Nm di coppia: accelerazione da 0 a 100 km/h in due secondi e velocità massima di 320 km/h.”},{“type”:”html”,”content”:”

Sviluppato dalla Polyphony Digital e pubblicato da Sony su PlayStation, il videogioco Gran Turismo è uno dei più amati dagli appassionati di corse virtuali, e non solo quelle competitive (nei giorni scorsi si è svolto il secondo turno della GT World Series). Più di dieci anni fa è nato, per iniziativa di Kazunori Yamauchi, ceo della Polyphony e ideatore della serie, il progetto Vision Gran Turismo: le case automobilistiche sviluppano la propria idea di auto sportiva, nella maggior parte dei casi solo virtuale, che viene inserita all’interno del gioco, a disposizione di tutti (o quasi: ogni modello costa un milione di crediti, la valuta che si conquista gareggiando). L’ultima concept Vision Gran Turismo, presentata nelle scorse settimane, è la Opel Corsa GSE, ma in questi anni sono più di quaranta i modelli sviluppati dai principali costruttori mondiali, dalla Ferrari alla Suzuki, e noi ve li raccontiamo tutti.

Un progetto in evoluzione

L’idea di Vision Gran Turismo, racconta a Quattroruote Yamauchi-san, che abbiamo incontrato in occasione delle World Series a Berlino, è nato “dodici anni fa come progetto di design automobilistico. Con il passare degli anni si è però evoluto, diventando qualcosa di più trasversale, in grado di coinvolgere moltissimi costruttori, capace di farci immaginare il futuro delle automobili”.

Le concept car più spettacolari del gioco

Come nascono le auto da sogno

È proprio Kazunori Yamauchi a raccontarci come nasce una vettura della serie Vision. Non esistono linee guida a cui attenersi, “c’è libertà assoluta di esprimersi”, spiega il creatore di Gran Turismo: ogni costruttore propone un design, definisce le specifiche e i dettagli tecnici. Il progetto passa a quel punto nelle mani di Polyphony, che cala la concept nella simulazione di gioco, inserendo tutti i parametri del costruttore. A questo punto inizia uno scambio tra sviluppatori e ingegneri, per aggiustare e limare ogni aspetto, fino al prodotto finito. “A volte basta abbassare lo spoiler anteriore di due millimetri, o cambiare di un grado l’angolo della sospensione, e il comportamento dell’auto cambia radicalmente”, spiega Kazunori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


In qualità di Affiliato Amazon Quattroruote riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d’autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.

L’utilizzo del servizio da parte dell’utente comporta l’ accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link

Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l’utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.

  • Tags:
  • Gran turismo
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • Kazunori yamauchi
  • Science
  • Science and technology
  • ScienceAndTechnology
  • Scienza
  • Scienza e tecnologia
  • ScienzaEtecnologia
  • Technology
  • Tecnologia
  • videogiochi
Italia
www.europesays.com