La Pallacanestro Varese ha presentato ufficialmente il suo nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Lega Basket Serie A: si tratta di Olivier Robinson Nkamhoua, ala finlandese di 25 anni, reduce da un ottimo Europeo con la Nazionale del “branco di lupi”.
Con un passato tra Tennessee e Michigan, Nkamhoua porta in Lombardia versatilità, potenza fisica e una mentalità forgiata tra Finlandia e Stati Uniti.
Chi è Olivier Nkamhoua: biografia e carriera
-
Ruolo: Ala forte (n° 4), capace di giocare anche da centro o ala piccola
-
Età: 25 anni (nato il 12 maggio 2000)
-
Origini: mamma finlandese, papà camerunense (con cittadinanza scozzese)
-
Nazionalità sportiva: Finlandese
-
Formazione: College negli USA (Tennessee Volunteers, poi Michigan Wolverines)
-
Nazionale: protagonista con la Finlandia agli Europei 2025 (11 punti, 5 rimbalzi, 3 assist di media)
Olivier Nkamhoua: «Voglio essere un esempio per i giovani finlandesi»
Durante la conferenza stampa di presentazione, Nkamhoua ha raccontato la sua storia: dal calcio alla scoperta del basket, grazie all’intuizione del padre.
«In principio non c’era il basket, ma il calcio. Poi mio padre ha visto il mio potenziale e mi ha spinto in questa direzione. Ora voglio essere un esempio per i giovani finlandesi» – ha detto.
Una carriera internazionale costruita tra tre continenti, ora pronta per una nuova fase sotto la guida di coach Ioannis Kastritis.
Un jolly tattico per Varese
Con la sua struttura fisica e l’intelligenza cestistica, Nkamhoua sarà il vero “jolly” di Varese: capace di cambiare posizione a seconda degli avversari, ma anche di dare equilibrio su entrambi i lati del campo.
«Posso giocare da 4, ma anche da 5 o da 3. A Varese darò tutto. Servirà il nostro sisu» – ha dichiarato, citando il termine finlandese che indica resilienza e determinazione.
Obiettivi chiari e mentalità da leader
L’Europeo appena concluso ha mostrato il suo valore contro giocatori del calibro di Nikola Jokic e Giannis Antetokounmpo, confermando le sue ambizioni future:
«La NBA è nei miei progetti, ma adesso penso solo a Varese. Serve costruire il gruppo e diventare forti come un pugno, non come dita isolate».
L’arrivo di Nkamhoua in Italia non è solo una buona notizia per Varese, ma anche per la Lega Basket Serie A, che si arricchisce di un talento internazionale con grandi margini di crescita.
In un campionato sempre più competitivo, Varese punta su un giocatore completo, motivato, e con una mentalità vincente.
