Domenica 28 settembre alle 9,30 il teatro Pirandello ospiterà il convegno “Sanità in evoluzione: un confronto culturale ad Agrigento per il futuro del Servizio sanitario nazionale”, organizzato dall’Ordine dei farmacisti di Agrigento guidato da Maurizio Pace.

“Il nostro obiettivo – spiega Pace – è avvicinare i farmacisti agrigentini alle istituzioni nazionali e ascoltare le progettualità portate avanti sulla farmacia dei servizi. Grazie al lavoro di questi anni, le farmacie hanno affiancato i cittadini riducendo le liste d’attesa e supportando il Servizio sanitario nazionale. Un ruolo che riguarda sia le farmacie territoriali che quelle ospedaliere”.

Al convegno interverranno, tra gli altri, Marcello Gemmato, sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Mandelli, presidente Fofi, Marco Cossolo, presidente Federfarma, e Arturo Cavaliere, presidente nazionale della Società dei farmacisti ospedalieri (Sifo).

Dopo i saluti istituzionali dell’arcivescovo Alessandro Damiano, del comandante provinciale dei carabinieri Nicola De Tullio, di Maurizio Pace e di Pietro Amorelli (Atifar Federfarma Agrigento), la tavola rotonda sarà presieduta da Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute, e vedrà la partecipazione di Pasquale Cananzi, Giacomo Scalzo, Santo Pitruzzella, Barbara Mangiacavalli, Luigi D’Ambrosio Lettieri, Marco Cossolo e Arturo Cavaliere.

Le conclusioni saranno affidate a Marcello Gemmato. A moderare il dibattito sarà la giornalista del Tg1 Maria Soave.

La giornata si chiuderà con la consegna delle benemerenze ai farmacisti che hanno raggiunto i 50 anni di attività e con il giuramento dei nuovi iscritti, che riceveranno la pergamena di benvenuto.

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.