In un’ora e 24 minuti di gioco Lorenzo Musetti, accreditato della quarta testa di serie del tabellone di singolare maschile dei China Open 2025 di tennis, torneo di categoria ATP 500 in corso a Pechino, in Cina, regola il qualificato francese Adrian Mannarino, battuto con un duplice 6-3, ed approda ai quarti di finale, dove affronterà lo statunitense Learner Tien.
Nel primo set l’avvio di Musetti è travolgente, con l’azzurro che vince dodici dei primi tredici punti giocati e vola sul 3-0 non pesante, grazie al break a zero maturato nel secondo game. Il francese si sblocca, ma non riesce ad essere incisivo in risposta, anzi nel sesto game deve annullare al toscano l’occasione per il 5-1 sul 30-40. Nel settimo gioco Musetti si fa trascinare ai vantaggi ma tiene la battuta senza concedere mai palla break. Nel nono game, invece, l’azzurro tiene la battuta a zero ed incamera il parziale sul 6-3 dopo 38 minuti.
Nella seconda partita si assiste ad uno scambio di break in avvio, poi l’equilibrio si spezza definitivamente nel quinto game, quando l’azzurro strappa il servizio al francese a quindici. Mannarino nel sesto gioco ha l’occasione per il controbreak, ma Musetti risale dal 30-40, poi è proprio l’italiano ad operare un nuovo break, strappando la battuta a quindici al transalpino ed andando così a vincere sul 6-3 dopo 46 minuti.
Le statistiche sottolineano il predominio dell’azzurro, che vince 62 punti contro i 41 dell’avversario, limitando notevolmente il numero dei gratuiti, 5 contro i 18 del rivale, mentre entrambi i tennisti chiudono con 15 vincenti. Musetti, inoltre, sfrutta 4 delle 6 palle break avute a disposizione e ne annulla 2 delle 3 concesse al transalpino.