di
Salvatore Riggio

La Ferrari spera in un acuto di Lewis Hamilton che un anno fa, nel Mondiale del 2024, vinse a casa sua

Il Mondiale di F1 sbarca, per l’appuntamento stagionale numero 12, in Gran Bretagna sul circuito di Silverstone (4-6 luglio). La Ferrari spera in un acuto di Lewis Hamilton, che un anno fa, nel Mondiale del 2024, vinse a casa sua. Il sette volte campione del mondo riuscì a tenersi alle spalle la Red Bull di Max Verstappen e la McLaren di Lando Norris. Per lui quella fu l’ultima vittoria con la sua Mercedes. Adesso cerca il primo successo con la Rossa. Ma non sarà facile né per lui né per il compagno di scuderia, Charles Leclerc, avere la meglio sulle due McLaren di Oscar Piastri (primo nella classifica generale con 216 punti) e Lando Norris (secondo a quota 201).

Vasseur

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, tornerà alla guida del muretto, dopo aver saltato per motivi personali il Gp d’Austria: «Questo è un circuito molto diverso e uno dei grandi classici del calendario. Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa. Vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende. Abbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito. Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui. Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale», queste le sue parole.



















































Dove vederla in tv

Il Gp di Gran Bretagna si potrà vedere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now. Su Tv8 in chiaro e in differita le qualifiche di sabato 5 luglio (ore 18.30) e la gara di domenica 6 (ore 19).  

Programma

Venerdì 4 luglio
ore 13.30: prove libere 1
ore 17: prove libere 2 
Sabato 5 luglio
ore 12.30: prove libere 3
ore 15.15: warm up
ore 16: qualifiche
Domenica 6 luglio
ore 16: gara

4 luglio 2025 ( modifica il 6 luglio 2025 | 16:05)