CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
11.07 Un uomo a testa per Belgio, Slovenia e Stati Uniti a dettare il passo.
11.04 Gruppo a 2’31”.
11.02 I sette attaccanti: Menno Huising (Paesi Bassi), Anders Foldager (Danimarca), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera), Julien Bernard (Francia), Marius Mayrhofer (Germania) e Raúl García Pierna (Spagna).
10.58 Garcia Pierna è riuscito a tornare sulla vetta della corsa.
10.55 Soler ha abbandonato la corsa, Van Wilder praticamente, visto che è rimasto molto staccato.
10.53 A terra Marc Soler (Spagna), Oscar Onley (Gran Bretagna) e Ilan Van Wilder (Belgio).
10.50 Caduta in gruppo, coinvolti almeno sette atleti.
10.47 Plotone che ora è a 2’47” dalla vetta. 225 chilometri al traguardo.
10.44 Prova a farsi vedere dal gruppo il padrone di casa Eric Manizabayo.
10.41 Garcia Pierna si sta avvicinando ai cinque al comando.
10.38 Si è leggermente calmata la situazione in gruppo. Al comando troviamo sempre Menno Huising (Paesi Bassi), Anders Foldager (Danimarca), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera), Julien Bernard (Francia) e Marius Mayrhofer (Germania).
10.35 Ritirato Julian Alaphilippe.
10.34 Non sarà assolutamente facile per la Slovenia gestire la situazione oggi, visto che attacca anche il Belgio, con Campenaerts.
10.32 Si è mosso anche Isaac del Toro, un altro dei favoriti. Assurdo che gara sta venendo fuori.
10.30 Corsa ad eliminazione: staccato e in crisi anche Tom Pidcock, uno dei possibili outsiders.
10.28 Si muove ancora Seixas!
10.26 240 chilometri all’arrivo e il Mondiale è già più che infiammato.
10.24 Lo spagnolo Raúl García Pierna ha guadagnato qualche metro sul plotone.
10.22 Gruppo che si è già spezzato, che Mondiale…
10.21 Ora si muove il giovanissimo Paul Seixas: 19 anni, talento eccezionale.
10.20 L’attacco di Alaphilippe era solo per accendere la miccia: il transalpino non sta bene e si è già staccato.
10.18 Francia già scatenata! Si muove Alaphilippe! Si infiamma già il Mondiale!
10.15 Plotone a 2′ dai cinque leader.
10.13 Un corridore della Slovenia si porta in testa al gruppo.
10.11 Gruppo che procede ad andatura turistica al termine della prima tornata.
10.09 Attacco per le telecamere del corridore della Mongolia Tegsh-Bayar Batsaikhan.
10.07 Il francese Julien Bernard prova a riagganciarsi. Strano che non si sia mosso neanche un corridore della squadra azzurra.
10.05 Alcuni corridori di quarta/quinta fascia stanno già perdendo contatto dal gruppo.
10.03 I cinque attaccanti: Menno Huising (Paesi Bassi), Anders Foldager (Danimarca), Ivo Oliveira (Portogallo), Fabio Christen (Svizzera) e Marius Mayrhofer (Germania).
10.01 Si muovono già comunque nazioni di prima fascia.
9.59 Ovviamente Walters si è già staccato, appena il ritmo si è alzato l’atleta di Grenada ha perso contatto.
9.57 Va a formarsi un drappello di cinque uomini al comando.
9.54 Al contrattacco il neerlandese Menno Huising con altri due uomini.
9.52 Red Walters (Grenada) ha guadagnato qualche metro sul gruppo.
9.49 Subito scatti in gruppo.
9.47 PARTITO UFFICIALMENTE IL MONDIALE!
9.43 Corridori che stanno percorrendo il tratto neutralizzato prima di arrivare al via ufficiale.
9.40 Temperatura di 24 gradi in zona di partenza.
9.37 Sam Oomen (Paesi Bassi) non prenderà il via oggi.
9.35 La capitale del Ruanda è il centro di tutta la prova, che nel complesso prevede 267.5 km e 6096 metri di dislivello. Arrivo e partenza sono posti al Kigali Convention Centre con i corridori che affronteranno subito il ‘classico’ circuito con Cote de Kigali Golf (0.8 km all’8.1% di pendenza media e punte al 14%) e Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamente in pavè e max all’11%). I corridori usciranno poi dal circuito per affrontare Côte de Péage (1,8 km al 5,9%), Mont Kigali (5,9 km al 6,9%, e punte che vanno addirittura al 20%) e del Mur de Kigali (400 m in pavé all’11%) prima di rientrare e fare altre 6 tornate.
9.32 È giunto il momento più atteso di tutta la rassegna iridata: a Kigali (Ruanda) si assegna il titolo di campione del mondo della categoria elite maschile.
9.30 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della prova in linea maschile dei Mondiali 2025 di ciclismo.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della prova in linea maschile dei Mondiali 2025 di ciclismo. È giunto il momento più atteso di tutta la rassegna iridata: a Kigali (Ruanda) si assegna il titolo di campione del mondo della categoria elite maschile.
La capitale del Ruanda è il centro di tutta la prova, che nel complesso prevede 267.5 km e 6096 metri di dislivello. Arrivo e partenza sono posti al Kigali Convention Centre con i corridori che affronteranno subito il ‘classico’ circuito con Cote de Kigali Golf (0.8 km all’8.1% di pendenza media e punte al 14%) e Cote de Kimihurura (1.3 km al 6.3%, interamente in pavè e max all’11%). I corridori usciranno poi dal circuito per affrontare Côte de Péage (1,8 km al 5,9%), Mont Kigali (5,9 km al 6,9%, e punte che vanno addirittura al 20%) e del Mur de Kigali (400 m in pavé all’11%) prima di rientrare e fare altre 6 tornate.
Il favorito assoluto è Tadej Pogacar. Lo sloveno della UAE Team Emirates – XRG proverà a sfruttare il percorso durissimo per bissare il successo della passata stagione e mantenere sulle sue spalle la maglia iridata. Il campione uscente vorrà anche prendersi una rivincita dopo l’iconico sorpasso di Remco Evenepoel (Belgio) nel corso della cronometro di settimana scorsa. Il belga è il secondo favorito di questa corsa e proverà a vincere il primo oro in linea.
L’Italia si affida a Giulio Ciccone dopo il forfait di Giulio Pellizzari. L’azzurro della Lidl – Trek parte con l’ambizione di vincere una medaglia, per poi provare a sfruttare ogni situazione favorevole. L’abruzzese potrà contare su Andrea Bagioli, Mattia Cattaneo, Lorenzo Fortunato, Marco Frigo, Fausto Masnada, Gianmarco Garofoli e Matteo Sobrero.
La partenza ufficiale della corsa è prevista per le 9.45. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale integrale della prova in linea maschile dei Mondiali di ciclismo 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!