Con questo sistema liberi facilmente e subito la memoria del telefono piena: non serve cancellare foto e video.

La gestione della memoria su smartphone rappresenta una necessità comune per molti utenti, sia su dispositivi Android che iOS.

Con l’evoluzione delle tecnologie e l’aumento della capacità di archiviazione, spesso si tende a sottovalutare l’importanza di una manutenzione regolare per mantenere prestazioni ottimali. Ecco un approfondimento aggiornato sulle strategie più efficaci per liberare spazio senza dover eliminare foto o video preziosi.

Come liberare spazio su dispositivi Android e iOS

Il sistema operativo Android, sviluppato da Google, offre numerosi strumenti nativi per ottimizzare lo spazio di archiviazione, affiancati da app di terze parti che possono supportare questa operazione. Il primo passo fondamentale è identificare e rimuovere le applicazioni inutilizzate o obsolete che occupano una porzione significativa della memoria.

Per visualizzare l’elenco delle app installate, basta accedere all’icona Impostazioni (rappresentata da un ingranaggio) e selezionare la sezione Memoria. Da qui, si può entrare nel menu App, dove è possibile valutare lo spazio occupato da ciascuna applicazione. La rimozione delle app meno utili avviene con un semplice tap su quella prescelta, seguito dalla selezione di Disinstalla.

Un’altra risorsa preziosa per liberare memoria è la gestione della cache: si tratta di dati temporanei che le app salvano per accelerare l’avvio e le operazioni successive. Tuttavia, col tempo la cache può diventare eccessivamente ingombrante. Per eliminarla, sempre dal menu Impostazioni > Memoria > App, si seleziona l’app specifica e si opta per Cancella cache. Questa procedura può essere ripetuta anche per i dati memorizzati su eventuali schede SD inserite nel dispositivo, sempre tramite le impostazioni di memoria.

L’uso di applicazioni di pulizia rimane una valida alternativa, soprattutto per chi desidera una gestione più automatizzata e approfondita, ma è importante affidarsi a software affidabili e aggiornati per evitare problemi di sicurezza o perdita accidentale di dati.

Donna con smartphoneNon devi eliminare foto e video dalla memoria del tuo telefono: ecco come fare spazio – Macitynet.it

Per quanto riguarda gli iPhone e gli iPad, il sistema operativo iOS presenta una struttura più chiusa, limitando le opzioni di intervento manuale rispetto ad Android. Tuttavia, anche qui è possibile liberare spazio in modo efficace, partendo sempre dall’analisi delle applicazioni installate.

Navigando su Impostazioni > Generali > Spazio iPhone si ottiene una panoramica dettagliata dell’occupazione di memoria da parte delle app. Le applicazioni più ingombranti e poco utilizzate possono essere disinstallate scegliendo tra le opzioni Disinstalla app (che conserva i dati) o Elimina app (che rimuove anche i dati associati).

Un altro aspetto spesso trascurato è la pulizia della cronologia e dei dati di navigazione, soprattutto per chi utilizza Safari come browser predefinito. Accedendo a Impostazioni > Safari, è possibile selezionare l’opzione Cancella dati siti Web e cronologia, liberando così spazio occupato da file temporanei e cache del browser.

Un errore comune è pensare che per liberare memoria sia necessario cancellare foto o video, ma con i metodi sopra descritti ciò non è quasi mai indispensabile. La gestione intelligente delle app e della cache permette di recuperare spazio in modo rapido e sicuro. Inoltre, per chi scatta molte fotografie o registra video in alta definizione, è consigliabile utilizzare servizi cloud aggiornati, come Google Foto o iCloud, che permettono di archiviare i contenuti online mantenendo una copia ottimizzata sul dispositivo.

Questa strategia aiuta a preservare i ricordi senza compromettere la capacità dello smartphone. Infine, è buona prassi eseguire regolarmente un controllo dello spazio e una pulizia mirata, evitando di accumulare dati inutili che possono rallentare il funzionamento generale del dispositivo.