LiveAggiornato 9 minuti fa

«Putin ha un’aggressività inaccettabile, però non credo che voglia attaccare l’Italia. Comunque la nostra difesa aerea è sempre vigile e attenta. L’efficienza dell’aeronautica militare è sempre alta, gli italiani possono stare tranquilli’» Il ministro Tajani rassicura dopo l’ennesimo allarme droni tra ieri e oggi nei cieli d’Europa. Ieri il presidente ucraino Zelensky aveva avvertito che «l’Italia potrebbe essere il prossimo» target dei droni russi. Un vasto attacco di droni russi, ben 595, ha colpito Kiev: si contano quattro morti e sei feriti. La Polonia ha alzato i suoi caccia. Mosca, invece, afferma di aver abbattuto nella notte 41 droni ucraini

Mosca: «In Ucraina abbiamo colpito obiettivi militari»

La Russia ha affermato di aver colpito obiettivi militari in Ucraina durante i bombardamenti notturni. «Ieri sera le forze armate della Federazione Russa hanno condotto un massiccio attacco contro le imprese del complesso militare-industriale ucraino», ha annunciato il Ministero della Difesa russo in una nota.

Tajani: «Gli italiani stiano tranquilli, Putin non ci attaccherà»

«Putin ha un’aggressività inaccettabile, però non credo assolutamente che voglia attaccare l’Italia, questo lo posso smentire. Comunque la nostra difesa aerea è sempre vigile e attenta. L’efficienza dell’aeronautica militare è sempre alta sia a terra sia in cielo, quindi gli italiani possono stare tranquilli», ha detto il vicepremier e ministro Esteri Antonio Tajani a margine della festa di Forza Italia a Telese Terme. «Non dobbiamo drammatizzare», ha detto, «non ci risulta nulla di preoccupante per il nostro Paese, voglio rassicurare tutti. Ho parlato anche con Crosetto stamattina, ci siamo consultati, tranquillizziamo tutti».

Zelensky: «Sull’Ucraina più di 500 droni e 40 missili russi»

Il «massiccio attacco russo all’Ucraina è durato più di 12 ore» e ha visto l’impiego di «quasi 500 droni e più di 40 missili» e «al mattino gli Shahed russo-iraniani erano di nuovo nei nostri cieli». Lo scrive il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sul suo canale Telegram dove sottolinea che «questo vile attacco è avvenuto nella settimana dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ed è così che la Russia dichiara la sua posizione reale». E ancora: «Mosca vuole continuare a combattere e uccidere e merita solo la pressione più dura del mondo». Per questo, secondo il presidente ucraino «chiunque voglia la pace deve sostenere gli sforzi del presidente Trump e fermare qualsiasi importazione russa. Il tempo per un’azione decisiva è arrivato, e contiamo su una forte reazione degli Stati Uniti, dell’Europa, del G7 e del G20».