Forse non lo sai, ma il QR in bolletta può portarti a spendere meno: ecco come fare esattamente per l’attivazione.
Negli ultimi anni, il codice QR è entrato a far parte delle nostre vite in maniera preponderante. Lo troviamo in vari luoghi, come i ristoranti, quando dobbiamo leggere il menù, oppure anche in alcuni documenti, come le bollette, o i biglietti elettronici.
Usarlo è facilissimo, basta inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone e potremmo leggere tutta una serie di informazioni contenute in esso, che possono esserci utili in varie circostanze.
E a proposito di QR code, a partire da marzo 2021, ogni elettrodomestico venduto in Europa, che si tratti di frigoriferi, lavatrici, climatizzatori e così via, riporta un QR Code vicino all’etichetta energetica.
In pochi sanno usarlo e sono consci di cosa voglia comunicarci. I dati suggeriscono, infatti, che solo il 13% degli italiani lo scannerizza, e questo, però, costituisce uno sbaglio, dato che esso contiene informazioni preziose che hanno a che fare con la bolletta.
QR code sugli elettrodomestici: come influisce sulla bolletta
Nel dettaglio, il QR sugli elettrodomestici conduce a EPREL, banca dati ufficiale UE per l’etichettatura energetica. Si tratta di uno strumento gratuito che indica ai consumatori come comprare in maniera consapevole.
Il QR in bolletta ti fa spendere molto meno-macitynet.it
Se si fa la scansione del suddetto QR, ci si potrà conoscere quanto consuma annualmente per acqua ed energia, qual è la sua classe di efficienza energetica, dimensioni, quando lo hanno introdotto sul mercato, prezzi di ricambio disponibili e molto altro ancora. Si tratta di info importanti per comprendere, prima dell’acquisto, quanto l’elettrodomestico potrebbe influire sui consumi in bolletta.
Un’informazione, in effetti, non trascurabile. Ignorando il QR code, come accade spessissimo, si acquista ma senza essere consapevoli di dettagli che nel tempo fanno la differenza. Proprio per rendere più consapevoli le persone delle proprie scelte in questo ambito, EPREL si sta attivando per fare in modo che l’interfaccia sia più agevole, così i potenziali acquirenti potranno confrontare i prodotti in modo più semplice.
Capire se un prodotto è particolarmente adatto o meno alle proprie esigenze è essenziali, per non doverlo ricomprare in tempi brevi, perché magari consuma troppo o altre problematiche. Bisogna rammentare che EPREL è utile anche per un’eventuale rivendita del prodotto o nel caso in cui siano necessari aggiustamenti, e se si vuole capire se è il caso di rimpiazzarlo o meno. In sostanza, il QR code, in questi casi, è essenziale.