In occasione del Monaco Yacht Show si registra il debutto di un modello inedito firmato Lamborghini. Non c’è nulla di strano nella frase precedente. La Casa italiana, specializzata in supercar, ha svelato, infatti, un nuovo yacht realizzato in collaborazione con The Italian Sea Group. Il nuovo progetto è stato mostrato in una versione in scala e sarà disponibile tra circa due anni. Andiamo a scoprire tutti i dettagli rivelati dall’azienda.

Una Lamborghini per il mare

Non si tratta di una novità assoluta visto che già in passato abbiamo parlato di yacht firmati Lamborghini. Il progetto mira a rinnovare una tradizione e a estendere la presenza della Casa di Sant’Agata Bolognese in un nuovo settore. Il modello svelato questa settimana si chiama Tecnomar per Lamborghini 101FT (il nome richiama la lunghezza del modello, pari a circa 30 metri) e punta a unire le capacità ingegneristiche di The Italian Sea Group con gli elementi tipici delle produzioni di Lamborghini, soprattutto in termini di design e innovazione.

Lo yacht si ispira, per quanto riguarda il design esterno, alla few-off Fenomeno, modello realizzato in edizione limitata di 29 esemplari che è stato presentato lo scorso mese di agosto, in occasione della Monterey Car Week. Il collegamento con la Fenomeno viene ritrovato anche nel colore Giallo Cirius, utilizzato nella livrea di lancio della vettura. Lo yacht, inoltre, propone alcuni elementi di design che richiamano la carrozzeria della few-off della Casa italiana. La plancia, inoltre, si ispira a quanto disponibile sulla Temerario per creare un collegamento tra il nuovo 101FT e l’esperienza di guida dei modelli Lamborghini.

Il nuovo yacht è dotato di tre motori MTU – 16V2000 M96L, abbinati a tre eliche di superficie, ed è in grado di raggiungere una velocità di crociera di 35 nodi oltre a una velocità massima di 45 nodi. Complessivamente, è possibile sfruttare una potenza di 7.600 cavalli, con la presenza di due generatori da 35 kW. Si tratta, quindi, di un progetto esclusivo, sia nel design che nei contenuti tecnici, che rientra in quelli che sono gli elementi che caratterizzano le produzioni (a quattro ruote) di Lamborghini. Come sottolineato in apertura, la versione definitiva di 101FT sarà pronta per la fine del 2027. Ulteriori dettagli in merito alle caratteristiche e al prezzo del veicolo dovrebbero arrivare nel corso dei prossimi mesi.

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta in questo modo il debutto del nuovo progetto della Casa italiana:

“Con il Tecnomar per Lamborghini 101FT portiamo il DNA Lamborghini in mare: performance, design e innovazione si fondono in un motoryacht che ridefinisce il concetto di lusso nautico. Non è solo uno yacht, è un’affermazione di eccellenza italiana. The Italian Sea Group e Automobili Lamborghini condividono una clientela esclusiva, appassionata di bellezza, tecnologia e prestazioni estreme. È proprio questa visione comune che rende la nostra collaborazione così naturale e significativa.”

Nel corso del prossimo futuro, sfruttando la partnership con The Italian Sea Group, la Casa bolognese potrebbe continuare a proporre nuovi progetti per il settore degli yacht, sempre con l’obiettivo di richiamare le sue produzioni a quattro ruote.